Usa 2008/ McCain in Virginia,con tosse e voce rauca:votate per me

Usa 2008/ McCain in Virginia,con tosse e voce rauca:votate per me Obama in vantaggio, ma Stato non vota democratici da 1964

New York, 1 nov. (Apcom) - Nel 2004 la Virginia, con i suoi 13voti elettorali, contribuì alla vittoria del presidente degliStati Uniti George W. Bush. Quest'anno, lo stato "rosso", uno diquelli cruciali per centrare il risultato finale, la situazionepotrebbe essere diversa, visto che, almeno stando alla media deisondaggi, il senatore dell'Illinois Barack Obama sembra essere invantaggio di oltre 6 punti sul rivale repubblicano John McCain.Consapevole di tutto questo, il senatore dell'Arizona stamattinaera proprio in Virginia, per chiedere ai suoi sostenitori diaiutarlo ad accaparrarsi lo stato che, a ben guardare, non votaper un candidato democratico dal 1964.McCain, che nei giorni scorsi aveva cancellato un comizio inPennsylvania a causa della pioggia, oggi non si è fattospaventare dal clima, a volere guardare tutt'altro che mite, diNewport News. Tuttavia, la stanchezza sembra cominciare a farsisentire: l'anziano senatore dell'Arizona parlava con voce rauca ele sue parole sono state interrotte più volte da colpi di tosse.Certo, McCain ha voluto mostrarsi ottimista, lasciando per unmomento da parte la cautela, di rito prima del voto e soprattuttoin un'elezione dove tutto può succedere. "Se sarò presidente,anzi, quando sarò presidente, le cose saranno diverse", ha dettoalla folla di sostenitori, che ha accolto con un boato le sueparole.Poi il senatore dell'Arizona è tornato a battere sul suo temapreferito di questi giorni, criticando la politica fiscale diObama e accusandolo di volere alzare le tasse. "Io corro perdiventare presidente, lui per ridistribuire la ricchezza", hadetto McCain, tornando ad accusare Obama di essere un socialistae di volere togliere soldi ai ricchi per finanziare un sistemaassistenziale fatto di tagli e sgravi fiscali ai lavoratori. "Luivuole punire le persone di successo, io voglio che tutti abbianosuccesso", ha detto.Sullo stesso tema ha insistito anche durante il discorsoradiofonico del sabato, sottolineando una volta di più che Obama,se fosse eletto, trascinerebbe il paese in una crisi ancorapeggiore di quella che sta attraversando. Conscio del fatto cheil Paese non sembra pensarla come lui e che proprio la situazioneeconomica degli Stati Uniti sta facendo da traino al senatoredell'Illinois nei sondaggi, McCain ha precisato comunque che iproblemi finanziari della nazione non devono distrarrel'attenzione dalle altre minacce cui va incontro e che ilsenatore dell'Illinois non sarebbe in grado di fronteggiare acausa della sua presunta inesperienza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA