Homepage
Martedì 14 Ottobre 2008
Usa 2008/ McCain presenta piano economico a base di tagli fiscali
Usa 2008/ McCain presenta piano economico a base di tagli fiscali Ieri Obama aveva presentato suo piano da 175 mld usd
New York, 14 ott. (Apcom) - Il candidato repubblicano allaPresidenza degli Stati Uniti John McCain ha proposto oggi unaserie di nuove misure per l'economia, come ha fatto ieri il suorivale democratico Barack Obama, con l'elettorato americano chefra tre settimane andrà alle urne nel mezzo della più grandecrisi finanziaria da decenni a questa parte.In linea con la politica del suo partito, McCain, nel corso diun comizio in Pennsylvania, ha proposto una seri di tagli fiscalirivolti agli investitori, ai cittadini anziani e a chi ricevesussidi di disoccupazione. Il pacchetto complessivo costerà 52,8miliardi di dollari, ha detto il consulente di McCain DouglasHotlz-Eakin, e le proposte avranno efficacia per il 2008 e il2009.Il piano McCain ridurrà temporaneamente le tasse sul 'capitalgain' per chi detiene titoli per une periodo di oltre un anno,portandole dal 15% al 7,5% nel 2009 e nel 2010. Questa misura,che costerà 10 miliardi di dollari, secondo la campagna delsenatore dell'Arizona "rafforzerà gli incentivi per risparmiare,investire e ripristinerà la liquidità nei mercati". InoltreMcCain propone di aumentare le deduzioni fiscali per le perditesu capitali, portando il limite da 3.000 a 15.000 dollari, unamisura rivolta principalmente ai piccoli e medi investitori.McCain vorrebbe anche che il governo garantisse tutti i conticorrenti di risparmio nel breve periodo, indipendentemente daldenaro investito. In una presidenza McCain "il dipartimento delTesoro garantirà il 100% di tutti i conti di risparmio per unperiodo di sei mesi", ha detto il senatore.La parte più costosa del suo piano sarà l'abbassamento delletasse sui prelievi che i cittadini anziani effettueranno dai loropiani pensionistici federali, portandole al 10 per cento. Questapercentuale si applicherà ai primi 50.000 dollari ritirati daquesti conti ogni anno e la campagna stima che ne beneficerannoquasi 9 milioni di americani sopra i 60 anni di età. La manovracosterà 36 milirdi di dollari.Un'altra proposta di McCain riguarda l'esenzione dallatassazione per i benefit di disoccupazione nel 2009 e nel 2010per i cittadini che da impiegati guadagnavano meno di 100.000dollari all'anno. Il costo di quest'ultima decisione sarebbe di6,5 miliardi di dollari.Il piano di McCain arriva in risposta a quello proposto ieri daObama. Il piano di Obama, la cui campagna sembra acquistarefiducia di giorno in giorno, include tra le altre cose unamoratoria di 90 giorni sui pignoramenti imposta alla banche chericeveranno aiuti dal governo. Obama ha anche proposto diconsentire ai cittadini di ritirare fino a 10.000 dollari dailoro piani pensionistici federali senza penalità fiscali per dueanni. Obama ha anche proposto l'estensione per i prossimi dueanni di un temporaneo credito d'imposta di 3.000 dollari per ogninuovo posto di lavoro creato dalle imprese negli Stati Uniti. Ilpiano del senatore dell'Illinois è molto più costoso di quello diMcCain e la cifra si aggirerebbe intorno ai 175 miliardi didollari, secondo la sua campagna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA