Usa 2008/ McCain a Defiance, Ohio: "la sfida"

Usa 2008/ McCain a Defiance, Ohio: "la sfida" Attacca Obama: maxi spot "pagato con promesse spezzate"

Washington, 30 ott. (Apcom) - Piace ai candidati scegliersi per icomizi cittadine dal nome simbolico: come Barack Obama scelseUnity, "unità", per il suo primo comizio congiunto con HillaryClinton, così John McCain, il repubblicano che i sondaggi dannoperdente, ha scelto una cittadina nello stato cruciale dell'Ohiodal nome particolare assai: Defiance, cioè Sfida.McCain insiste che ogni giorno il suo margine di distacco daldemocratico si va riducendo e alcuni sondaggi gli danno ragione,ma deve appunto sfidare la ben organizzata macchina elettoraledei democratici. Obama sempre secondo le inchieste dovrebbevincere negli Stati importanti per garantirgli sufficienti votielettorali (ne servono 270 per la Casa Bianca), a prescinderedalla maggioranza del voto popolare.Obama oggi ha sfruttato i nuovi dati sul calo del Pil perpuntare il dito contro l'amministrazione Bush, ribadendo che ilrivale a suo parere non farebbe altro che ricalcare le strategiedell'attuale amministrazione. Oggi del resto ha anche tiratofuori un nuovo spot pubblicitario in cui compara McCain alpasseggero della macchina guidata da Bush.Ma anche McCain dall'Ohio (Stato cruciale coi suoi 20 votielettorali) ha parlato di nuovi dati, cioè i profitti recorddella Exxon Mobil, per allertare gli elettori al fatto chesecondo lui la retorica di Obama sui tagli alle tasse in realtàmaschera sgravi fiscali per l'industria del petrolio. "Io hovotato contro" ha detto il senatore dell'Arizona "e quando saròpresidente non permetterò che accada". Il riferimentoprobabilmente è al voto di Obama del 2005 su una leggerepubblicana sull'energia ribattezzata "la legge Bush-Cheney".McCain votò contro: Obama e altri democratici votarono a favoredopo alcune sostanziali modifiche e l'introduzione di sgravi permiliardi di dollari a favore delle energie alternative.McCain inoltre ha attaccato il maxi spot tv mandato in onda ierisera dal candidato presidente Obama come una "pubblicità vaga dibuoni sentimenti, pagata con le promesse spezzate". Obama haspeso oltre 4 milioni di dollari per mezz'ora di prime-time.McCain già ieri sera aveva ricordato che l'avversario ha tuttiquesti soldi perché aveva promesso, come lui, di attenersi aisoli finanziamenti pubblici (84 milioni di dollari su due mesi),e poi ha fatto marcia indietro all'ultimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA