Usa 2008/ Mancano 10 ore a dibattito Obama-McCain, ma si farà?

Usa 2008/ Mancano 10 ore a dibattito Obama-McCain, ma si farà? Nessuna dichiarazione McCain, ma preparativi procedono

New York, 26 set. (Apcom) - Ieri sera il vertice tra ilpresidente degli Stati Uniti George W. Bush e i due candidati aprendere il suo posto, Barack Obama e John McCain, sul pianoanti-crisi si è concluso con un nulla di fatto. Peggio, èterminato con "un'imboscata", per dirla con il deputatodemocratico Barney Frank. Oggi, mentre dovrebbero ricominciare letrattative, l'attenzione si sposta su Oxford, in Mississippi,dove si dovrebbe tenere questa sera il primo dibattitopresidenziale tra il senatore dell'Illinois e il suo anzianorivale dell'Arizona. Al momento tutto appare ancora sospeso, conun dubbio amletico: si farà o no?Lo staff di McCain, che aveva chiesto il rinvio del dibattitoper avere tempo e modo di concentrarsi sulle trattative per ilpiano di soccorso, non ha ancora fatto sapere nulla, maall'University of Mississippi si procede come se il dibattitodovesse tenersi, proseguono i controlli audio e luci, i podi peri due candidati sono pronti sul palco, nessun avviso dicancellazione. Anche le emittenti televisive scommettono sulfatto che il faccia a faccia, alla fine, si terrà: Cnn ha dato ilvia al conto alla rovescia con un orologio costantemente insovrimpressione. Ieri Obama, al termine dell'incontro con Bush,aveva auspicato che il dibattito si tenesse. "La mia sensazione èche possiamo fare più di una cosa per volta", aveva detto.Senza una parola, McCain è entrato questa mattina nel suoufficio nel palazzo del Senato e ha trascorso le prime ore dellagiornata con i leader repubblicani al Congresso. Comunque, lasenatrice Lindsey Graham, amica del candidato repubblicano,sembra avere voluto dare qualche "indizio" su quella che sarà ladecisione del senatore dell'Arizona sul dibattito. "La cosa piùimportante è che in Mississippi stasera entrambi i candidatipossano dire che il Congresso è all'opera, è tornato al lavoro eche esiste una bozza o una proposta che tuteli i contribuenti edeviti una Pearl Harbor finanziaria, come l'ha definita WarrenBuffett", ha detto Graham.

© RIPRODUZIONE RISERVATA