Usa 2008/ L'Iran preferisce Obama: Piu' flessibile e razionale

Usa 2008/ L'Iran preferisce Obama: Piu' flessibile e razionale Presidente parlamento, Ali Larijani: Ma le cose non cambieranno

Manama, 22 ott. (Apcom) - Anche l'Iran prende posizione tra i duecandidati in corsa per la Casa Bianca e attraverso il presidentedel Parlamento iraniano, Ali Larijani, si schiera dalla parte deldemocratico Barack Obama. "Siamo a favore" di Barack Obama poichéè più flessibile e più razionale in politica estera (...) anchese sappiamo che comunque la politica americana non cambieràmolto" con il nuovo presidente degli Stati Uniti, ha dichiaratoLarijani, nel corso di una conferenza stampa a Manama, inBahrein.Obama, che il 4 novembre prossimo sfiderà il rivale repubblicanoJohn McCain, nel corso della lunga campagna elettorale haaffermato che gli Stati Uniti non possono tollerare un Irandotato di arma atomica e ha chiesto sanzioni più dure percostringere Teheran a abbandonare il suo programma nucleare. Mail senatore dell'Illinois si è anche detto favorevole a una"diplomazia ferma e diretta" con l'Iran senza escludere contattidiplomatici.L'Iran, che dal 1980 non ha più relazioni diplomatiche con gliStati Uniti, è sospettato di voler costruire la bomba atomica. Inpiù di un'occasione il presidente George W. Bush non ha esclusoun attacco militare per costringere Teheran a interrompere il suoprogramma nucleare. Ma per Larijani "se prima, il rischio" di unattacco Usa "era debole" ora, è "sicuro al 100% che che gli StatiUniti non inizieranno mai una guerra contro l'Iran. La crisieconomica (...) è costato negli Stati Uniti 1.400 miliardi didollari e, quindi, Washington deve pensare a risolvere i suoiproblemi interni e non (a preparare) una guerra", ha detto ilpresidente del Parlamento.Larjani ha poi anche parlato dell'accordo che Stati Uniti e Iraqstanno negoziando sulla presenza militare americana in Iraq dopoil 2008. "Si tratta di una violazione della sovranità di unPaese... che non permetterà la formazione di un governo forte",ha concluso il presidente del Parlamento iraniano.Da Washington, il portavoce del Pentagono, Geoff Morrell, haaccusato l'Iran di voler far "saltare" questo accordo. (Fonte Afp)

© RIPRODUZIONE RISERVATA