Homepage
Martedì 21 Ottobre 2008
Usa 2008/ La Russa: "invidio" questa campagna elettoale
Usa 2008/ La Russa: "invidio" questa campagna elettoale Nonostante duri scontri prevale interesse nazionale
New York, 21 ott. (Apcom) - Il ministro della Difesa Ignazio LaRussa prova "invidia" nel vedere come negli Stati Uniti "anchedopo un forte contrasto in campagna elettorale, ci sia una grandecapacità di identificare l'interesse nazionale del quale sonoorgogliosi". Lo ha detto a New York, parlando ai giornalisti dopoun incontro con il segretario generale dell'Onu Ban Ki-Moon, alPalazzo di Vetro. "Li invidio un po' per questo" ha aggiunto,notando comunque come "a scegliere il presidente sia il 25 percento degli americani: in media vota il 50 per cento, si puòvincere con il 26 per cento".Il ministro è rimasto stupito dal fatto che le elezionipresidenziali americane, che pure si terranno fra solo duesettimane, siano quasi invisibili. Non ci sono cartellonielettorali sulle strade, tranne particolari casi i palinsestitelevisivi non vengono stravolti da tribune politiche e, a menodi vivere in uno Stato 'incerto' come l'Ohio, la Florida o laPennsylvania, non vengono neppure mandati in onda spot gli deidue candidati alla presidenza, il repubblicano John McCain e ildemocratico Barack Obama."E' la cosa che mi ha colpito - ha detto La Russa, - nelle cittànon si vede che c'è la campagna elettorale, questo è moltodivertente e diverso dall'Italia dove, specialmente negli ultimigiorni si vede fisicamente che c'e'. Parlando con gli americanisi sente tuttavia che è molto seguita". La Russa è stato aWashington, al Pentagono per incontrare il segretario alla Difesaamericano Robert Gates e ha partecipato al galà della NationalItalian American Foundation, che ogni anno riunisce politici,star dello spettacolo e i nomi che più rappresentano il lagametra i due l'Italia e gli Stati Uniti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA