Usa 2008/ Iraq, McCain prova a demolire credibilità Obama

Usa 2008/ Iraq, McCain prova a demolire credibilità Obama Il senatore insiste: vincere guerra è vitale per sicurezza

New York, 27 set. (Apcom) - Il primo dibattito tra i candidatialla Casa Bianca, il democratico Barack Obama e il repubblicanoJohn McCain, è dedicato alla politica estera, ma occorreattendere mezz'ora per ascoltare per la prima volta la parola"Iraq". E' l'occasione per i due candidati di ripetere alcuni deiloro temi preferiti: per Obama l'opposizione alla guerra primache il conflitto iniziasse, per McCain i progressi sul frontedella sicurezza, raggiunti grazie a una idea che ha sposato,quella di aumentare la presenza militare nel Paese.McCain ha l'occasione per criticare Obama per la sua reticenzasul fatto che gli Stati Uniti "stanno vincendo la guerra" e chequesta resta la priorità per la sicurezza nazionale americana.Come era accaduto nella seconda fase del dibattito sull'economia,McCain è all'attacco e Obama è costretto in molte circostanzesulla difensiva. Il suo migliore argomento è che, mentre sicombatte la guerra in Iraq, in Afghanistan al Qaida si èricostituita.McCain ricorre ogni volta che prende la parola a frasi come"Obama non capisce", "Obama non sa", "Obama confonde". E' iltentativo di instillare negli spettatori il dubbio che ilsenatore di Chicago non sia pronto per assumere la responsabilitàdi comandante delle forze armate.La guerra in Iraq è forse il principale dei temi che hannodeciso le primarie democratiche a favore di Obama e ai dannidell'ex first lady Hillary Clinton. Ma secondo i sondaggi allavigilia delle presidenziali è diventato un tema di importanzarelativa per gli elettori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA