Usa 2008; In Kenya i familiari di Obama pregano per la vittoria

Usa 2008; In Kenya i familiari di Obama pregano per la vittoria A Nairobi la polizia si prepara per gli eventuali festeggiamenti

Kisumu (Kenya), 4 nov. (Ap-Apcom) - Elettrica. Nella capitaleNairobi, ma soprattutto nell'ovest del Kenya, a Kisumu e nelvillaggio dove vive la famiglia paterna di Barack Obama,l'atmosfera è elettrica, con i keniani impazienti di festeggiarela sua vittoria alla Casa Bianca.I familiari hanno pregato tutta la notte a Kogelo, villaggio diorigine del padre del candidato democratico alla Casa Bianca,mentre la polizia continua a bloccare l'accesso alla lorofattoria, circondata da giorni dalla stampa internazionale. Ifamiliari sono pronti a uccidere un torello per festeggiarel'eventuale vittoria di Obama, scrive il quotidiano keniano DailyNation.A Kisumu, questa sera gli abitanti potranno seguire lo spogliodei voti sui grandi schermi montati allo stadio Moi e nellastruttura sportiva Jomo Kenyatta. I ristoranti hanno giàpreparato un menù per la vittoria, mentre sono accorsi in cittàmolti musicisti di benga e ohangla (generi musicali tipici delPaese).A Nairobi, la polizia si prepara a gestire i festeggiamenti cheinvaderanno la città in caso di vittoria. Molte persone hannopreso la giornata libera per seguire le elezioni e partecipare aifesteggiamenti. L'Ambasciatore Usa in Kenya, Michael Ranneberger,ha annunciato che terrà domani mattina alle 5 (le 3 in Italia)una conferenza stampa per commentare i risultati.Un articolo di commento del quotidiano keniano Daily Nationtitola oggi: "Obama non deve perdere di vista la lotta dei neri".L'autore, Angeyo Kalambuka, docente di fisica all'Università diNairobi, sottolinea come Obama abbia fatto pochi accenni allalotta per i diritti civili degli anni '60 in America, neglistessi anni della decolonizzazione del continente africano,sottolineando quindi che se "Obama vuole soddisfare le grandiaspettative di un impero costruito sul razzismo, non deve perderedi vista la storia della leadership nera".La 'Obamamania' non riguarda però solo il Kenya. Molti africanisperano che Obama presidente aiuti il continente. In Sudafrica èil quotidiano 'The Citizen' a titolare "Obamania!", mentre TheStar scrive "Il sogno di Obama a portata di mano", e The Timessemplicemente "Yes, he can!".

© RIPRODUZIONE RISERVATA