Homepage
Mercoledì 05 Novembre 2008
Usa 2008/ Il punto: Obama presidente, valanga travolge gli States
Usa 2008/ Il punto: Obama presidente, valanga travolge gli States Almeno 338 i voti elettorali che ha conquistato
Roma, 5 nov. (Apcom) - Quanti voti? In tutto non si sa ancora,almeno 338 e gliene bastavano 270. Ma Barack Obama diventa il44esimo presidente degli Stati Uniti con un bottino straordinariodi Stati che include la Virginia, la Florida, la Pennsylvania,l'Ohio, il Colorado, il New Mexico, il Nevada... Come a diretutti gli Stati che erano incerti alla vigilia del voto. Ilsenatore repubblicano John McCain ha parlato a Phoenix in Arizonadicendo ai suoi sostenitori che "L'America si è espressa in modoforte e chiaro". Ma in queste ore è una certa parte d'America aurlare forte e chiaro, quella delle centinaia di migliaia dipersone folli di gioia nelle strade di tante città.E' la gioia senza confini degli afroamericani, oggi sciolti dicommozione e animati da un nuovo orgoglio nell'essere cittadinidel grande paese: cittadini finalmente e assolutamente di serieA. Ma Obama è andato a pescare in tutti i settori dell'elettoratopiù pronti all'avventura: donne, neri e ispanici sono quelli cheche hanno votato di più per il candidato democratico alla CasaBianca secondo le analisi effettuate sugli exit poll. Obama èriuscito poi a conquistare una fetta sufficiente del voto biancoper lasciare al repubblicano John McCain un vantaggio tropposmilzo in questo insieme che sarebbe stato cruciale per farlovincere.Secondo gli exit poll, Obama e McCain si sono equamente divisi ivoti dei bianchi in tutto il paese tranne che negli Stati delsud. Il margine di McCain appare particolarmente risicato fra ledonne bianche: appena un 5% in più ha votato per lui che perObama.Obama è riuscito a vincere nei grandi Stati dell'est e del sudest che sembravano alla sua portata secondo i più ottimisticisondaggi: Pennsylvania, Virginia, Florida, Ohio, oltre a tutti ibastioni democratici del nordest e del centro nord del paese. Nonsolo: oltre ai grandi Stati della Costa ovest come la California,l'Oregon e il Washington, Obama ha vinto in Nevada, Colorado, NewMexico. Insomma: ovunque.Si chiude così la più incredibile cavalcata elettorale chel'America ricordi, dall'elezione a Senatore appena quattro annifa alla lunga sanguinosa campagna delle primarie contro HillaryClinton. Cinquantamila persone in delirio aspettano Obama a GrantPark a Chicago.Ma l'incredibile vittoria di Obama - addizionata alla forza chesi profila per i democratici al Congresso e a numerose vittorianelle gare per i governatori - darà al neopresidente un potereche spaventa chi lo considera un pericoloso estremista. La sfidadi Obama sul piano interno sarà ricompattare il paese.La sua è una vittoria ben più grande però degli Stati Uniti,perché dall'Africa a grandi zone dell'Asia fino a tutta l'Europa,il trionfo di Obama era atteso con ansia da tutti coloro chevedono nel futuro presidente l'immagine di un mondo nuovo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA