Usa 2008/ Il piano di Obama per rilanciare l'economia

Usa 2008/ Il piano di Obama per rilanciare l'economia E salvare il ceto medio americano

Washington, 14 ott. (Ap) - Per un salvataggio della classe mediaamericana. Con questo leitmotiv il candidato democratico allaCasa Bianca intende sbaragliare il campo dall'avversariorepubblicano. Ieri, in occasione di un comizio a Toledo,nell'Ohio, Barack Obama ha presentato le sue nuove proposte perlottare contro la crisi; quattro in particolare le misure chiave:una moratoria di 90 giorni sui pignoramenti delle case (i cuiproprietari hanno avuto un mutuo dalle banche salvate dalloStato); uno sgravio fiscale di 3.000 dollari per le aziende checreano nuovi posti di lavoro; una formula che consenta agliamericani di ritirare, senza pagare penalità, fino al 15% deipropri fondi-risparmio; infine la creazione di un fondo federalespeciale che finanzi le collettività locali nel momento in cui siregistra una contrazione delle entrate delle imposte locali."Dobbiamo dare alla gente il tempo per respirare, perché possanorimettersi in piedi", ha dichiarato Obama. "Dobbiamo agire ora,dobbiamo approvare un piano di salvataggio per la classe media elo dobbiamo fare non in un anno, né in cinque anni, ma adesso",ha continuato il senatore dell'Illinois.Parlando in uno stato che, dal 2000, ha perduto 224.000 posti dilavoro, il candidato democratico ha prospettato una prorogatemporanea dei sussidi di disoccupazione per gli americani "chehanno perso il lavoro e fanno fatica a trovarne uno nuovo inquesto clima di economia debole".Dal canto suo, il rivale repubblicano, John McCain, di cui siattendono ancora le nuove proposte in materia economica, hacriticato indirettamente l'amministrazione Bush.

© RIPRODUZIONE RISERVATA