Homepage
Domenica 02 Novembre 2008
Usa 2008/ Il pallottoliere degli Stati: così Obama può vincere
Usa 2008/ Il pallottoliere degli Stati: così Obama può vincere Oltre a Pennsylvania, deve far punti in almeno due stati 'rossi'
New York, 2 nov. (Apcom) - A John Kerry il candidatodemocratico che ha ottenuto più voti nella storia, sono mancatiben 28 Grandi Elettori per battere il presidente repubblicanoGeorge W. Bush, tantissimi. Bush, quattro anni fa, ha ottenutooltre 62 milioni di voti, il 50,7%, e ha avuto la maggioranza in31 Stati, contro i 20 (incluso il distretto di Washington) diKerry, fermo al 48,3 per cento. Gli exit poll avevanoclamorosamente sbagliato il pronostico, ma la media dei sondaggidella vigilia era azzeccata. Quest'anno tuttavia i 7 punti divantaggio del democratico Barack Obama sul repubblicano JohnMcCain potrebbero essere fuorvianti: McCain può vincere leelezioni anche con milioni di voti in meno dell'avversario. EObama perderle. Ecco come.Obama deve confermare il risultato di Kerry, e fare meglio.Questo significa che non può prescindere dalla Pennsylvania.Obama ha inoltre ottime chance di vincere in Iowa, dove Kerry fusconfitto da Bush. Con Pennsylvania e Iowa avrebbe 259 GrandiElettori, undici in meno dei 270 necessari per la vittoria.Se Obama vincesse anche in Virginia, uno stato tradizionalmenterepubblicano, i giochi sarebbero fatti, per il democratico. Manegli ultimi giorni i sondaggi suggeriscono che la corsa nelloStato si è fatta serrata. Obama ha meno di 4 punti di vantaggio,rispetto ai quasi 9 di metà ottobre: se si tiene contodell'organizzazione sul territorio, che favorisce i repubblicani,non è difficile prevedere una vittoria di McCain, martedì. Se idemocratici hanno vinto in Virginia l'ultima volta nel 1964 nonpuò essere un caso.Obama ha una strada alternativa per la vittoria, quella chepassa da Colorado (9 Grandi Elettori), New Mexico (5) e Nevada(5). Può fare a meno di uno dei due Stati più piccoli, ma non delColorado. Stiamo parlando tuttavia di Stati repubblicani, e non èescluso che alla fine l'alta percentuale di indecisi porti McCainalla vittoria. Anche in questo caso non sarebbe una sorpresa:questa è una delle aree più conservatrici degli Stati Uniti.Fino a questo momento abbiamo tenuto da parte i 128 GrandiElettori messi in palio dai rimanenti Stati 'incerti'. Sonodieci, tutti vinti da Bush quattro anni fa. Includono 'swingstates' tradizionali come Florida e Ohio, e otto Stati rossi:Missouri, Montana, North Dakota, Indiana, North Carolina, Georgiae addirittura Arizona, lo Stato di McCain. Pochi addetti ailavori scommettono su Obama in questi otto Stati. Florida e Ohiopotrebbero finire sul filo di lana, come quattro anni fa: a Obamane basterebbe uno dei due per avere la certezza della vittoria,sempre che non perda la Pennsylvania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA