Usa 2008/ Il McCain riformista nacque con scandalo 'Keating' (WP)

Usa 2008/ Il McCain riformista nacque con scandalo 'Keating' (WP) Il senatore affrontò di petto la vicenda guadagnado visibilità

Roma, 23 ott. (Apcom) - L'immagine del maverick-cane sciolto JohnMcCain fu cucita addosso al senatore dell'Arizona da strateghipolitici proprio durante uno dei periodi più bui della carrieradel candidato repubblicano alla Casa Bianca, quando finì sottoinchiesta nel 1989 per il caso "Keating Five", accusato di averfavorito con altri quattro senatori il magnate Charles Keatingcondannato per frode. La vicenda e il modo in cui McCain ne uscì,gli diedero grande visibilità e dal pulpito improvvisamenteconquistato il senatore iniziò a parlare di riforme. E' ilWashington Post a ricostruire quelle settimane tumultuosemettendo in luce come i sarti della comunicazione politicariuscirono a cucire i vestiti nuovi per McCain, improvvisamentemesso a nudo dallo scandalo.L'artefice principale dell'immagine del senatore ribelle eriformista sarebbe Jay Smith, stratega e suo amico di vecchiadata. Smith criticò l'atteggiamento di McCain che dopo le accusedi coinvolgimento si era posto sulla difensiva e aveva rifiutatoogni commento sulla vicenda con i giornalisti. Al contrario,disse lo stratega al senatore e ai suoi, serve una conferenzastampa. McCain doveva scendere con coraggio nella fossa dei leonie affrontare il nemico. Smith sapeva di fare leva sull'istintocombattivo dell'amico.Le settimane che seguirono videro la resurrezione politica delsenatore e la nascita della sua immagine di uomo che sa venirfuori con stile dalle controversie, al contrario degli altri dei"Keating Five", rifugiati dietro le porte dei loro uffici. Larisposta alla scandalo lanciò invece McCain sulla scenanazionale, il suo spirito di guerriero che non si piega e sarisorgere divenne famosa. Nemmeno la sua prigionia in Vietnam ele medaglie potevano contribuire a formare un'immagine così forteperché sul vero campo di battaglia, contro i viet cong, non vennemai messa in discussione la sua integrità come invece avvenne perlo scandalo Keating, spiegò lo stesso McCain a due reporterdell'Arizona che gli chiesero un confronto sui suoi due periodipiù difficili.Due giorni dopo la riunione strategica con Smith nel suo ufficiodi Washington, il futuro candidato repubblicano si presentò inconferenza stampa al Phoenix Sheraton Hotel. A pochi passi da luila fida segretaria Victoria Clarke a cui aveva affidato ilcompito di strofinarsi il naso qualora le sue parole nondovessero suonare adatte al suo temperamento. "Sono qui perrispondere alle vostre domande e resterò finché ce ne saranno",disse il senatore a una folla di giornalisti. Nelle sei settimaneche seguirono venne invitato a tutti i più famosi programmitelevisivi e fu intervistato dai più grandi media statunitensi.In uno di questi show, il "Nightline", il senatore disse diessere favorevole a una campagna di riforme. Il maverick McCainera nato.Ed è significativo che il Washington Post scelga di narrarne leorigini a meno di due settimane dalle elezioni presidenziali chevedono McCain opporsi al candidato democratico Barack Obama,sostenuto dal grande giornale della capitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA