Homepage
Sabato 01 Novembre 2008
Usa 2008/ Halloween a Ny, da Obama il Messia al malaticcio McCain
Usa 2008/ Halloween a Ny, da Obama il Messia al malaticcio McCain Non sono mancate versioni di Sarah Palin e Joe l'idraulico
New York, 1 nov. (Apcom) - Si sa, Halloween, la notte dellestreghe, è da sempre popolata di streghe e folletti, scheletri epersonaggi sanguinolenti. Quest'anno però per le strade diManhattan, attraversate dalla tradizionale sfilata di mascherequalcosa è cambiato: la politica, che normalmente è lasciata daparte, ha fatto capolino e, a tre giorni dal voto che potrebbecambiare il volto degli Stati Uniti, sono spuntate caricature deiprotagonisti della corsa elettorale, da Sarah Palin a BarackObama, da John McCain all'ormai mitico "Joe l'idraulico", damolti impersonato con tanto di strumenti del mestiere.A farla da padrona è stata comunque l'ironia. La governatricedell'Alaska è apparsa in versione infermiera, accanto a unmalandato McCain con tanto di flebo, sul genere supersexy o inabbigliamento da comizio, con giacca rossa, capelli raccolti egli immancabili occhiali. Dovendo assegnare un "premio satira", avincere sarebbe una ragazza in abiti normali, che si è attaccataal petto un cartello, "volevo vestirmi da Sarah Palin, ma nonpotevo permettermelo". Il riferimento è chiaro: la candidata allavicepresidenza è finita della bufera per i 150.000 dollari spesiin abiti, trucco e parrucchiere dalla campagna di McCain perdarle un look più "presidenziale".Il democratico Obama è stato avvistato accanto a McCain,entrambi dotati di guantoni da pugilato, mentre non sono mancatecaricature "mistiche" del senatore dell'Illinois, ironicamenteparagonato al Messia durante la campagna repubblicana: Obama èapparso munito di aureola accanto a un'adorante Hillary Clinton,mentre un ragazzo ha indossato tunica e bastone, attaccandosi alpetto la spilla "Mosè per Obama". Il candidato democratico, oltreal favore dei sondaggi di questi giorni, ha potuto contare anchesul sostegno di Mary Poppins, scesa in campo con il cartello"tate per Obama".Nel corteo che ha sfilato per le strade di SoHo non c'eranocarri tematici sulle elezioni, ma qualcuno non ha rinunciato aportare, come in trionfo, una foto a grandezza naturale delsenatore dell'Illinois, accompagnata da un gruppo di ragazzi coni cartelli della campagna elettorale, "Obama 2008".I politici americani sono comparsi tra streghe e fantasmi anchecon le sembianze degli ex presidenti, un classico deitravestimenti. Da Bill Clinton a Richard Nixon, passando per ilpiù volte candidato Ross Perot. Non è mancato poi l'attualepresidente, George W. Bush, che ha pochi mesi dalla scadenzaufficiale del suo mandato e in picchiata nella popolarità tra gliamericani, è stato rappresentato dentro uno sciacquone del bagnosotto il cartello "pronto per essere scaricato".A spopolare tra i costumi di quest'anno sono stati anche glieroi del cinema e quelli dello sport. Su tutti il pluridecoratoalle olimpiadi Micheal Phelps, che in molti hanno interpretatocon cuffie e medaglie d'oro al collo. Tra gli italiani invece lapiù in voga tra le maschere è stata quella di Francesco Totti,avvistato più volte a braccetto dell'eroe dei videogiochi SuperMario Bros.Non sono mancati poi i grandi classici: da Cenerentola all'UomoRagno, passando per l'incredibile Hulk, il killer "Jason" dellasaga di Venerdì 13, gli eroi di "Guerre Stellari" e l'icona deivideogame Lara Croft. Tra i più imitati Jack Sparrow,protagonista dei Pirati dei Caraibi in versione Johnny Deep, e ilJoker interpretato da Heath Ledger nell'ultimo Batman. In temacon la notte degli spiriti qualcuno poi, in epoca di crisieconomica, ha pensato di vestire i panni di un elegante managercon il cappio al collo sotto la scritta "fantasma di WallStreet". Ha inoltre trionfato il revival del video musicale di"Thriller" di Michel Jackson. In onore dei 25 anni del piùcelebre disco del re del pop un plotone di zombie ha attraversatola città facendo di una delle canzoni simbolo degli anni Ottantala colonna sonora della festa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA