Usa 2008/ Economia in testa alle cinque priorita' di Obama

Usa 2008/ Economia in testa alle cinque priorita' di Obama Seguono energia, sanità, riforma fiscale, educazione

Roma, 1 nov. (Apcom) - In un'intervista esclusiva all'emittenteamericana Cnn il candidato democratico alla Casa Bianca BarackObama ha elencato le sue priorità, qualora dovesse essere elettopresidente. Al primo posto il tentativo di "stabilizzare ilsistema finanziario", ha detto Obama a Des Moines, in Iowa,all'anchorman della Cnn Wolf Blitzer. Perché è impossibileaffrontare altri problemi nazionali quali le tasse, la sanità,l'educazione, l'energia o l'immigrazione, se "continueremo atrovarci di fronte al rischio di un disastro nel sistema bancarioe finanziario", ha spiegato il senatore dell'Illinois.Il secondo punto da affrontare sarà l'energia. "Non è solo unproblema di indipendenza energetica - ha detto Obama - è anche unproblema di sicurezza nazionale e di occupazione. Possiamo creare5 milioni di posti di lavoro nel settore dell'energia pulita".Terza priorità: la riforma del sistema sanitario. Quartapriorità: "Riduzioni fiscali per il ceto medio come base di unariforma del sistema fiscale", un punto strettamente legato allaprima priorità, ha sottolineato Obama. Quinta priorità: riformadel sistema scolastico.Sulla possibilità di poter avere un'amministrazione bipartisan,Obama ha affermato che potrebbe prendere in considerazione unaposizione per McCain: "Se riterrò che potrà essere la migliorpersona per il nostro paese". Ma il senatore nero non ha mancatodi criticare il rivale repubblicano per aver detto di saper comecatturare Osama bin Laden ma di non aver spiegato come potrebberiuscirci.L'aspirante presidente ha poi parlato di Afghanistan e Pakistan.In particolare, in Pakistan ritiene sia necessario sostenere glisforzi del paese verso al democratizzazione non solomilitarmente, ma anche offrendo "soluzioni alla povertà e allemancanze del sistema scolastico esistente". Obama ha poisottolineato che "se il Pakistan non può o non vuole agire (nellalotta al terrorismo), cercheremo comunque di raggiungere i nostriobiettivi" come la cattura di Osama bin Laden. Obama intendeanche combattere la produzione di oppio fornendo aiuti percoltivazioni alternative.Per l'Afghanistan, il candidato democratico punta sul trainingdelle forze di sicurezza locali, sul sostegno al sistemagiudiziario nazionale, più incentivi per gli ufficiali americaniin missione nel paese e un miliardo di dollari extra ogni annoper l'assistenza non militare, ma badando che il denaro nondiventi preda di funzionari corrotti. Obama già in passato si èdetto pronto a mandare più truppe in Afghanistan e a chiedere piùsforzi agli alleati della Nato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA