Usa 2008/ Duro scambio Obama-Palin, il clima si scalda- punto

Usa 2008/ Duro scambio Obama-Palin, il clima si scalda- punto Mentre Palin critica Mccain: sbagliato abbandonare il Michigan

Englewood (Colorado), 5 ott. (Ap) - A un mese dal voto sale ditono la campagna elettorale statunitense. Dopo gli attacchi diSarah Palin a Barak Omba,a accusato di connivenza con"terroristi", lo staff del candidato democrativo replicaprontamente mentre nel fronte repubblicana si colgono i primidisaccordi tra John McCain e la sua vice designata.Il fatto che la candidata repubblicana alla vicepresidenza abbiaaccusato il rivale democratico di "fare amicizia con iterroristi", a causa della sua presunta vicinanza con un exattivista radicale degli anni Sessanta - dice un portavoce diObama, Hari Sevugan, è offensivo ma non sorprendente. "Quello cheormai è chiaro è che John McCain e Sarah Palin passeranno il lorotempo più a tentare di far cadere Obama che a tirare su la nostraeconomia".Obama - aveva accusato la Palin - "non vede l'America come lavedo io o la vedono gliamericani, la vede talmente imperfetta da fare amicizia conterroristi che hanno colpito il loro stesso paese", ha detto lacandidata repubblicana alla vicepresidenza, facendo riferimento aun articolo apparso sulla prima pagina del New York Times in cuisi racconta di un incontro tra il senatore di Chicago e BillAyers, che nel 1969 fondò Weathermen, organizzazione che, perprotesta contro la guerra del Vietnam e "l'imperialismoamericano", dichiarò "lo stato di guerra contro il Governo",organizzando sommosse, colpendo con bombe artigianali gli edificigovernativi e varie banche.Anche se il quotidiano newyorkese sottolinea che Obama haliquidato la vicenda definendo Ayers "solo una persona che vivenel mio quartiere" e uno che "ha lavorato a programmi educativicui ho lavorato anche io" (entrambi hanno lavorato per WoodsFund, società di beneficienza che aiuta i poveri e dal cuiconsiglio di amministrazione Obama è uscito nel 2002), Palin nonha esitato a seguire la linea aperta dallo stesso McCain nellaprimavera scorsa, quando si domandò come il senatoredell'Illinois potesse "approvare una persona coinvolta inattentati e che ha ucciso persone innocenti". In realtà, inun'esplosione accidentale morirono tre membri del Weathermen, manessuna delle bombe lanciate contro gli edifici provocò vittime.Mentre quindi lo scambio di colpi si fa pesante, affiora ancheuna certa ruggine tra la Palin e il suo capo.sarah Palin contesta infatti la decisione del candidato allapresidenza John McCain di abbandonare la sua campagna elettoralenello stato del Michigan, ritenendolo ormai orientato a votareper i democratici. In un'intervista rilasciata a Fox News, lacandidata repubblicana alla vicepresidenza ha dichiarato di averappreso la decisione dai giornali, all'indomani del suo confrontotelevisivo con il democratico Joe Biden, rivelando di non esserestata consultata a riguardo.Appena l'ho letto ho inviato una e-mail di fuoco per contestarequesta decisione - ha dichiarato - io e Todd (il marito) saremmofelici di andare in Michigan e visitare le grandi aziendeproduttrici di autovetture. Saremmo felici di parlare alla gentedel Michigan colpita dalla crisi economica". Il governatoredell'Alaska ha riconosciuto il forte distacco rilevato daisondaggi in Michigan, che danno alla coppia democratica unmargine anche di 13 punti sui repubblicani, ma si dice convinta a"voler provare".Nel clima convulso di queste ore, torna intanto a schierarsi conObama la sua ex rivale Hillary Clinton. durante una cenaelettorale in favore del candidato vicepresidente democratico,Joe Biden, la Clinton attacca John McCain senza mezzi termini: èun emulo del presidente George W. Bush, dice la Clinton, noncerto qualcuno che si distingue da lui. Secondo Clinton, ilsenatore dell'Arizona offre agli elettori "praticamente lostesso" della politica di Bush. In particolare l'ex aspirantealla candidatura democratica ha ricordato come McCain non intendaestendere le leggi contro la discriminazione sul lavoro ai casilegati all'orientamento sessuale e sia favorevole all'attualetendenza dei vertici militari a mettere a tacere i gayall'interno delle caserme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA