Homepage
Martedì 30 Settembre 2008
Usa 2008/ Campagna incattivita con fallimento piano Wall Street
Usa 2008/ Campagna incattivita con fallimento piano Wall Street Obama e McCain si attaccano sulla crisi dei mercati
Washington, 30 set. (Apcom) - La campagna presidenzialestatunitense si è incattivita nelle ultime 24 ore, mentre i duecandidati alla Casa Bianca, il democratico Barack Obama e ilrepubblicano John McCain, si scambiano accuse per il fallimentodel pacchetto da 700 miliardi che avrebbe dovuto salvare WallStreet ma che ieri, la Camera dei rappresentanti ha bocciato. Unaltro voto è previsto per giovedì.Obama ha sottolineato che l'avversario si è opposto per anni amaggiori controlli sul settore finanziario. McCain ha accusatoObama di sfruttare la situazione per le sue mire politiche adanno del bene del paese: "Prima la nazione o prima Obama?" è ladomanda che secondo lui gli elettori dovrebbero porsi.Oltre due terzi dei repubblicani - il partito stesso delpresidente George W. Bush, ideatore del piano - alla Camera hannovotato contro la misura, come anche il 40% circa dei democratici,provocando il crollo dell'indice Dow Jones ieri sera.Oggi né Obama né McCain si avvicineranno a Washington; ilrepubblicano deve incontrare dei piccoli imprenditori a DesMoines, in Iowa, stato del Midwest dove secondo i sondaggi Obamaè in vantaggio. Il democratico parla a Reno, in Nevada, uno deglistati di simpatie repubblicane dove cerca di farsi largo.I due vicepresidenti, il democratico Joe Biden - un senatore dilungo corso - e la giovane governatrice repubblicana dell'AlaskaSarah Palin, non hanno incontri pubblici; entrambi si preparanoper il faccia a faccia che li vedrà impegnati in diretta tv pergiovedì sera.Fin qui, la crisi finanziaria ha avvantaggiato il giovanesenatore dell'Illinois, da appena 4 anni al Congresso e oraproiettato verso la Casa Bianca dove sarebbe il primo presidenteafro americano della storia. Ieri il sondaggio Gallup quotidianolo dava al 50% contro il 42% del repubblicano, e Obama è tornatoa sottolineare che un senatore come John McCain, da 26 anni aCapitol Hill, rotto a tutti i trucchi della politica, e con ilsuo appoggio alle leggi di deregulation del mercato, è proprio iltipo di presidente che gli americani non dovrebbero volere dinuovo alla Casa Bianca dopo 8 anni di Bush: "per vent'anni halottato contro delle norme di buon senso, in una intervista direcente ha detto che la deregulation ha aiutato a crescere lanostra economia. Ma senatore, di che economia parlava?" ha dettoObama.McCain vuole presentarsi come il candidato che può prendere ilcontrollo del mondo finanziario tagliando gli sprechi pubblici efornendo sgravi fiscali agli imprenditori mentre accusa Obama dipreparare un'era di aumenti fiscali e forti spese pubbliche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA