Usa 2008/ Berlusconi fa auguri e si 'candida' a consigliere Obama

Usa 2008/ Berlusconi fa auguri e si 'candida' a consigliere Obama "Ha vinto lui, non sinistra". E si lavora al primo incontro

Roma, 5 nov. (Apcom) - Silvio Berlusconi saluta l'elezione diBarack Obama a presidente degli Stati Uniti a modo suo. Da unaparte con i toni dell'ufficialità consoni a un presidente delConsiglio, fomulando "fervidi auguri per lo svolgimento dell'altocompito che la attende". Dall'altra con battuta sull'età versoquello che è pronto a trasformare nel suo 'amico Barack'. "Potròdargli dei Consigli, sono più anziano".Il premier commenta prima attraverso una nota ufficiale, poi amargine dell'inaugurazione della Fiera del Ciclo e del motocicloa Rho-Pero. Due dichiarazioni unite però da un unico filo rosso:confermare che i rapporti con gli Stati Uniti non cambieranno,dimostrare che il governo italiano era equidistante dal candidatodemocratico e da quello repubblicano. "Sono assolutamente certo -afferma il premier nella nota - che l'amicizia e lacollaborazione tra i nostri due Paesi continuerà a crescere e arafforzarsi". Berlusconi concede anche l'onore delle armi allosconfitto McCain che viene descritto come un "competitore di altorango". D'altra parte nella sua ultima visita a Washington persalutare il suo grande amico George W.Bush, come sottolineatodallo suo staff, il premier aveva avuto contatti sia con Obamache con McCain. Insomma, il messaggio del Cavaliere è chiaro: neirapporti tra Italia e Stati Uniti, con l'elezione di BarackObama, non cambierà "assolutamente nulla, abbiamo lavoratobenissimo con Clinton, benissimo con Bush, lavoreremo benissimocon Obama".Anche per questo, Berlusconi ostenta sicurezza sulla sua capacitàdi riuscire presto a creare dei rapporti con il neo presidentedemocratico che andranno al di là di quelli istituzionali dapresidente a presidente, e potranno essere addiritturaaffettuosi. "Potrò dare dei consigli ad Obama perchè - dice -sono più anziano. Aspetto di farlo quando lo abbraccerò dipersona". Quando questo incontro 'di persona' avverrà non ètuttavia ancora deciso. Una prima occasione potrebbe essere giàil G-20 che si terrà la prossima settimana a Washington perdiscutere della crisi dei mercati. Tuttavia, il vertice si terràancora sotto la presidenza di George W.Bush e un'eventualepresenza del neo eletto Obama, è pratica gestita dai padroni dicasa. Il G-20, viene inoltre spiegato dallo staff del presidentedel Consiglio, ha un cerimoniale molto rigido e tempi stretti equesto renderebbe improbabile, almeno al momento, anche un primoincontro a margine dell'evento. L'occasione potrebbe esseredunque la cerimonia di insediamento di Obama, che si terrà peròall'inizio del nuovo anno.Intanto, Berlusconi, ne approfitta per mandare una frecciata allasinistra italiana che ha festeggiato la vittoria del candidatodemocratico. "Adesso c'è Obama che ha vinto, sembra uno di loro.Obama ha vinto e governerà, loro hanno perso e ci lascinogovernare".

© RIPRODUZIONE RISERVATA