Homepage
Lunedì 03 Novembre 2008
Usa 2008/ Anche Drudge a corto di frecce, Obama fa 'gestacci'
Usa 2008/ Anche Drudge a corto di frecce, Obama fa 'gestacci' Wright e carbone infiammano ultimi attacchi repubblicani
New York, 3 nov. (Apcom) - Se servisse una conferma in più delledifficoltà del repubblicano John McCain nel voto presidenziale didomani, basta dare un'occhiata al titolo di apertura delDrudgereport, lo strillone della destra americana, da settimane acaccia di frecce avvelenate per colpire il democratico BarackObama. Matt Drudge pesca un fotogramma nella diretta di uncomizio del candidato democratico a Jacksonville in Florida.Obama si congratula con McCain per la straordinaria campagnaelettorale. Proprio in quel momento Obama si tocca le labbra,prima con il dito indice, poi con quello medio. Per Drudge nonc'è dubbio: non è un movimento casuale ma un gestaccio controMcCain. Il titolo è un link al segmento filmato, su YouTube. Leimmagini si commentano da sole, ma se non bastasse ci sono icommenti dei lettori: Drudge si arrampica agli specchi.Non è l'unica polemica dell'ultima ora. In ritardo nei sondaggie con poche ore a disposizione, i repubblicani hanno infranto unadelle promesse più solenni di McCain, quella di attaccare Obamaparlando del suo ex pastore, il reverendo Jeremiah Wright, quellodelle maledizioni contro l'America dei bianchi. Wright, prima coni suoi sermoni, e poi con una conferenza stampa nella quale lidifendeva, rischiò di far deragliare la campagna di Obama nelleprimarie. La speranza dei repubblicani? Che i bianchi dellaregione degli Appalachi, che include stati incerti come laVirginia, la Pennsylvania e l'Ohio. Wright è il protagonistadell'ultimo spot di McCain, in onda ogni mezz'ora anche su Cnn eCnbc.E lo stesso target della terza grande polemica della vigilia,quella che riguarda l'industria del carbone. Anche se Obama eMcCain hanno sostanzialmente la stessa posizione sullosfruttamento del carbone con impianti non inquinanti, a farnotizia è una frase 'maldestra' di Obama, nella quale parlando dilimiti all'emissione di gas nocivi per l'effetto serra, ipotizzala bancarotta per le centrali al carbone tradizionali, quellecioè che non rispettano l'ambiente. Estrapolata dal contesto, lafrase suona come una minaccia a chi lavora nell'indotto delcarbone. Il sindacato dei minatori è intervenuto immediatamenteper correggere: "McCain e Palin hanno dimostrato ancora una voltache sono disposti a dire e fare qualsiasi cosa pur di vincere leelezioni. Questo è l'ennesimo tentativo di distorcere la verità".Nel suo intervento Obama parlava, per l'appunto, del suo progettodi centrali a carbone pulito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA