Homepage
Giovedì 16 Ottobre 2008
Usa 2008/ Ambasciatore Spogli incontra delegazione italiana Osce
Usa 2008/ Ambasciatore Spogli incontra delegazione italiana Osce I parlamentari chiamati ad osservare il voto del 4 novembre
Roma, 16 ott. (Apcom) - Ci sarà anche una delegazione italianadell'Assemblea parlamentare Osce (Organizzazione per la sicurezzae la cooperazione in Europa) a monitorare le prossime elezionipresidenziali degli Stati Uniti, il 4 novembre. La delegazione,presieduta da Riccardo Migliori e composta da sette senatori esei deputati, ha incontrato oggi l'ambasciatore degli Stati Unitia Roma, Ronald Spogli, esponendogli quelli che a loro giudiziosono i problemi principali del sistema elettorale statunitense."Siamo stati invitati a osservare le elezioni dal governoamericano - ha precisato il presidente della delegazione Migliori- Andremo in tre Stati chiave che sono la Florida, il Missouri eil New Hampshire, considerati degni di monitoraggio anche daglistaff dei due candidati presidenziali, Obama e McCain".L'attenzione dei delegati italiani si concentrerà su quelli chesono le mancanze di un meccanismo, come quello americano, "che habisogno di modifiche". Critica questa, condivisa anchedall'ambasciatore Spogli che di fronte alla delegazione haammesso che il sistema elettorale americano "si può migliorare".Le anomalie, individuate dalla delegazione, riguardano il votoanticipato, "in Ohio molte persone hanno già votato", diceMigliori; la mancanza di trasparenza nel voto, come i cosiddetti'family votes', cioè un membro della famiglia vota anche per ilresto dei familiari; lo spoglio delle schede e le modalità stessedel voto, "si va da quello rurale al voto elettronico"; laquestione del voto nelle carceri, non in tutti gli Stati possonovotare i carcerati; l'ambiguità di alcune città, come KansasCity, che si trova a cavallo tra Kansas e Missouri, dove la gentevota due volte, una in entrambi gli Stati. Anomalie generate dalfatto che gli Stati Uniti "non hanno un sistema elettorale, mapiù sistemi elettorali", spiega Migliori. All'uscitadall'incontro, che si è tenuto a porte chiuse, Spogli si è dettosicuro che ogni Stato garantirà una corretta applicazione delleprocedure.Le missioni dell'Osce sono finalizzate a valutare e verificareil rispetto degli standard accettati a livello internazionaleaffinché le elezioni possano definirsi libere e democratiche, unapratica che è parte essenziale dell'attività che si svolge inseno all'Assemblea parlamentare dell'Osce, cui aderiscono 56paesi. Saranno più di cento i parlamentari dell'assembleaparlamentare Osce, guidati dal presidente dell'assemblea JoaoSoares (Portogallo), che parteciperanno all'osservazione delleelezioni negli Stati Uniti. Di questi, sette sono italiani. Gliosservatori dell'organizzazione saranno dislocati in dieci Statiamericani considerati fondamentali per l'esito del voto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA