Stasera il tentativo di allunaggio del lander privato Odysseus DIRETTA DALLE 23,00

E' previsto per le 00:24, un'ora più tardi rispetto a quanto annunciato inizalmente, l'allunaggio del lander privato Odysseus della compagnia texana Intuitive Machines: l'orario è stato aggiornato dopo che i controllori di volo hanno deciso di far percorrere al lander un'orbita in più. L'atterraggio morbido, finora sempre fallito dalle precedenti missioni private, "sarà la sfida più difficile per Odysseus", ammette la compagnia in un post sulla piattaforma X. L'obiettivo è toccare il suolo vicino a Malapert A, un piccolo cratere da impatto che si trova a 300 chilometri dal polo sud lunare. In caso di successo, Odysseus riporterà gli Stati Uniti sulla Luna a più di 50 anni dall'ultima missione del programma Apollo. La discesa controllata dai motori dovrebbe cominciare intorno alle 23:18. Alle 23:28 il lander inizierà a calarsi verticalmente per poi completare la discesa in un minuto e atterrare alle 23:30. Odysseus, lanciato lo scorso 15 febbraio, sembra per il momento in ottime condizioni e la Nasa fa sapere che sono funzionanti e operativi tutti i suoi strumenti scientifici a bordo, inclusi Ln-1 (Lunar Node 1 Navigation Demonstrator), Ndl (Navigation Doppler Lidar for Precise Velocity and Range Sensing), Rfmg (Radio Frequency Mass Gauge), Rolses (Radio-wave Observations at the Lunar Surface of the Photoelectron Sheath) e Scalpss (Stereo Cameras for Lunar Plume-Surface Studies). Nel frattempo Intuitive Machines ha pubblicato diverse immagini catturate dal lander nelle ultime ore: una ritrae la faccia visibile della Luna ripresa dopo l'inserimento in orbita, mentre un'altra inquadra il cratere Bel'kovich K, largo 50 chilometri, che presenta delle montagne al centro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA