Homepage
Domenica 17 Agosto 2008
Olimpiadi/ "Phelps 2012", obiettivo sarà scalzare anche Latynina
Olimpiadi/ "Phelps 2012", obiettivo sarà scalzare anche Latynina Nuotatore statunitense a sole due medaglie da ginnasta sovietica
Roma, 17 ago. (Apcom) - Il prossimo obiettivo di Michael Phelpssi chiama Larysa Latynina, ginnasta sovietica capace di vincerenell'arco di tre edizioni delle Olimpiadi estive tra il 1956 edil 1964 diciotto medaglie (9 d'oro, 5 d'argento e 4 di bronzo),primatista assoluta. Con le otto medaglie d'oro conquistate aPechino, il nuotatore statunitense si è portato a quota 16medaglie complessive (quattro anni fa ad Atene ne vinse 6 d'oro e2 di bronzo) e fra quattro anni a Londra potrà cercare diconquistare un altro incredibile record.Phelps è infatti già diventato proprio a Pechino l'atleta conpiù medaglie d'oro vinte in diverse edizioni (14), avendostaccato il nuotatore statunitense Mark Spitz, lo sprinterstatunitense Carl Lewis, la stessa Latyina ed il mezzofondistafinlandese Paavo Nurmi (tutti fermi a 9), nonché primatistaassoluto di ori conquistati in una sola edizione (8, uno piùdello stesso Spitz).Questi gli atleti con più ori in una sola edizione dei Giochi:8. Michael Phelps (Usa/nuoto/2008);7. Mark Spitz (Usa/nuoto/1972);6. Kristin Otto (Germania Est/nuoto/1988).Gli atleti con più ori in più edizioni:14. Michael Phelps (Usa/nuoto): 6 nel 2004 ed 8 nel 2008;9. Paavo Nurmi (Fin/atletica): 3 nel 1920, 5 nel 1925, 1 nel 1928;9. Larisa Latynina (Urs/ginnastica): 4 nel 1956, 3 nel 1960 e 2nel 1964;9. Mark Spitz (Usa/nuoto): 2 nel 1968 e 7 nel 1972;9. Carl Lewis (Usa/atletica): 4 nel 1984, 2 nel 1988, 2 nel 1992e 1 nel 1996.Gli atleti con più medaglie in più edizioni:18. Larisa Latynina (Urs/ginnastica): (9 ori, 5 argenti, 4bronzi);16. Michael Phelps (Usa/nuoto): (14 ori, 2 bronzi);15. Nikolai Andrianov (Urs/ginnastica): (7 ori, 5 argenti, 3bronzi);13. Boris Shakhlin (Urs/ginnastica): (7 ori, 4 argenti, 2 bronzi);13. Edoardo Mangiarotti (Ita/scherma): (6 ori, 5 argenti, 2bronzi);13. Takashi Ono (Jpn/ginnastica): (5 ori, 4 argenti, 4 bronzi).
© RIPRODUZIONE RISERVATA