
Homepage
Lunedì 11 Agosto 2008
Olimpiadi/ Pellegrini flop, fiorettiste azzurre da sogno
Olimpiadi/ Pellegrini flop, fiorettiste azzurre da sogno Speranze di medaglia anche da arcieri e dalla judoka Quintavalle
Roma, 11 ago. (Apcom) - Medaglie già sicure nel fiorettofemminile, speranze da tiro con l'arco e judo, ancora delusionidal nuoto. La mattinata azzurra a Pechino fa registrare il flopdi Federica Pellegrini: la veneziana, primatista del mondo efavorita nei 400 stile, è apparsa irriconoscibile non andandooltre il quinto posto nella gara vinta dalla britannica RebeccaAdlington. "Dispiace, ma è andata così", ha detto l'azzurra dopola gara a Rai Sport, prima di lamentarsi, come fatto già da molticompagni di squadra, per le finali disputate di mattina: "Anchese sembra una scusa banale, per noi gareggiare al mattino èassolutamente difficile, anche se ci siamo allenati a lungoqueste gare non le abbiamo mai fatte. La colpa non è solo nostra,le gare al mattino ci stroncano".Gli azzurri arrancano, ma la collocazione oraria delle finalinon sembra un problema per gli altri: sette record del mondo giàbattuti a Pechino, quattro anche stamane. Niente medaglia, ma nonpoteva fare meglio la staffetta maschile della 4x100 stile, checon Alessandro Calvi, Christian Galenda, Marco Belotti e FilippoMagnini ha chiuso al quarto posto con un ottimo 3'11"48. Lavittoria è andata agli Stati Uniti di Michael Phelps (che hacollezionato il suo secondo oro in questi Giochi dopo quello diieri nei 400 misti) che hanno anche stabilito il primato mondialein 3'08"24, beffando in volata per 8 centesimi la Francia diAlain Bernard. Nuotando in 47"24 la prima frazione dellastaffetta, l'australiano Eamon Sullivan ha anche migliorato ilrecord del mondo sui 100 stile (la sua squadra ha poi chiuso conil bronzo).Gli altri due azzurri Emiliano Brembilla e Mirco Di Tora,impegnati questa mattina rispettivamente nelle semifinali dei 200stile e dei 100 dorso, hanno entrambi mancato la qualificazionein finale. Gli altri exploit della giornata portano poi le firmedel giapponese Kosuke Kitajima, che ha conquistato la medagliad'oro nei 100 rana maschili con il nuovo record del mondo in58"91, e della rappresentante dello Zimbabwe Kirsty Coventry, cheha centrato la finale dei 100 dorso stabilendo il nuovo recorddel mondo in 58"77. Nell'altra finale di giornata, oroaustraliano con Lisbeth Trickett nei 100 farfalla.Se le piscine di Pechino sono al momento tabù per gli azzurri,ben altra è la storia sulle pedane della scherma. Dopo l'oronella spada di Matteo Tagliariol, oggi è il gran giorno delfioretto femminile. Perfetto, finora, il cammino delle azzurre,che hanno già la certezza di portare a casa almeno due medaglie:in semifinale (alle 13) sarà derby tra Margherita Granbassi eValentina Vezzali, mentre Giovanna Trillini se la vedrà con lasudcoreana Nam Hyunhee.Ma le speranze di medaglia per l'Italia passano anche per iltiro con l'arco e il judo. Dalle 10, ora italiana, gli arcieriazzurri Ilario Di Buò, Marco Galiazzo e Mauro Nespoli sfiderannol'Ucraina in semifinale dopo avere battuto Canada e Malesia neiturni precedenti. Sta procedendo molto bene anche il cammino diGiulia Quintavalle nella categoria 57 kg di judo: l'azzurra habattuto nell'ordine la tedesca Yvonne Boenisch (campionessa incarica), la mongola Erdenet-Od Khishigbat e la francese BarbaraHareled. Ora è nella finale di pool, che permette di accederealle sfide per le medaglie, contro l'australiana Maria Pekli.Mattinata densa di incontri per il tennis, con un bilanciodeficitario per gli italiani. Si è arreso con onore PotitoStarace, che ha fatto soffrire non poco il numero uno del mondoin pectore Rafael Nadal (6-2 al terzo set), mentre Simone Bolelliha ceduto, sempre in tre set, al romeno Victor Hanescu. Fuorianche Mara Santangelo, ko in due set con la più quotata russaDinara Safina, mentre ce l'ha fatta Andreas Seppi, che ha avutola meglio 8-6 al terzo set sul temibile spagnolo Tommy Robredo.La lunga mattinata cinese, per gli azzurri, si era aperta conl'equitazione, dove la situazione del concorso vede l'Italia alquarto posto dietro a Germania, Australia e Gran Bretagna.Continua molto positivamente il cammino delle azzurre del volley,che hanno liquidato 3-0 il Kazakistan bissando il successo di duegiorni fa sulla Russia. Da segnalare il ritorno in campo dellastella Taismary Aguero, che ha ritrovato le compagne dopo lascomparsa della madre e il mancato viaggio a Cuba. Vincono anchele donne della pallanuoto, che all'esordio hanno sconfitto 9-8 inextremis la Russia.Poche soddisfazioni, infine, da tiro a segno e tiro a volo.Nella carabina 10 metri, che ha assegnato l'oro all'indianoAbhinav Bindra, Niccolò Campriani e Marco De Nicolo sono statieliminati nelle qualificazioni. Stesso destino per DeborahGelisio, settima e fuori per un soffio dalla finale del trap. Inmattinata, intanto, si è registrato il primo caso di dopingemerso dai controlli effettuati dal Cio: la ciclista spagnolaMaria Isabel Moreno, positiva ad Epo, è stata espulsa dai Giochi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA