Homepage
Sabato 23 Agosto 2008
Olimpiadi/ Giochi 2016, candidate puntano su appoggio capi stato
Olimpiadi/ Giochi 2016, candidate puntano su appoggio capi stato Sono in lizza Chicago, Tokyo, Rio de Janeiro e Madrid
Pechino, 23 ago. (Ap) - I rappresentanti di tutte le quattrocittà candidate ad ospitare le Olimpiadi 2016 si sono incontratioggi a un ricevimento a Pechino e si sono trovati d'accordo su unaspetto: i rispettivi capi di stato dovranno esporsi in primapersona quando il prossimo anno ci sarà la votazione decisiva.Il Cio (comitato olimpico internazionale) si riunirà nellacapitale danese Copenaghen, nell'ottobre 2009, per decidere aquale città assegnare la manifestazione. Sono in lizza Chicago(Stati Uniti), Tokyo (Giappone), Rio de Janeiro (Brasile) eMadrid (Spagna).La capitale iberica sarà rappresentata dalla famiglia reale, lacittà dell'Illinois dal presidente degli Stati Uniti, quellasudamericana dal presidente del Brasile e quella nipponica dalprimo ministro del Giappone. Chicago ha già ricevuto l'appoggiosia di Barack Obama sia di John McCain, rivali a novembre nellepresidenziali Usa: sarà l'esito delle urne a decidere chiperorerà la sua causa. "La mia opinione è che ciascuno vorrebbeessere lì e sarà lì", ha spiegato Pat Ryan, del comitatopromotore, all'evento organizzato dal sito internet 'Around theRings', "Chi sarà presidente vorrà dimostrare al mondo che gliStati Uniti, rappresentati da Chicago, vogliono di nuovoaccogliere il mondo negli Stati Uniti".George W. Bush è stato il primo presidente Usa ad assistere auna cerimonia inaugurale delle Olimpiadi, quest'anno a Pechino,dove era presente anche il primo ministro giapponese YasuoFukuda. "Sarà certamente presente e potremo beneficiare del suoappoggio", ha detto Ichiro Kono, del comitato promotore di Tokyo,in merito alla presentazione del Cio del prossimo anno. L'exprimo ministro britannico Tony Blair portò avanti con successo lacandidatura di Londra per i Giochi 2012 tre anni fa a Singapore,mentre l'anno scorso in Guatemala l'ex presidente russo VladimirPutin - oggi primo ministro - fu decisivo per l'assegnazione aSoci dei Giochi invernali 2014.La candidatura di Rio de Janeiro, secondo le indiscrezioniquella più accreditata, potrà contare sull'appoggio delpresidente Luiz Inacio Lula da Silva e soprattutto del mito delcalcio Pelè. L'anno prossimo a Copenaghen si saprà chi saràl'erede di Londra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA