![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2008/11/11/photos/cache/20081111_173142_8e4e3b32_v3_large_libera.jpg)
Homepage
Martedì 11 Novembre 2008
Obama; Vescovi Usa: nessun assegno in bianco su temi etici
Obama; Vescovi Usa: nessun assegno in bianco su temi etici Storica elezioni, ma su etica cattolici non rinunciano
Roma, 11 nov. (Apcom) - "Storica" l'elezione di un afro-americanoalla Casa Bianca. Ma "nessun assegno in bianco sui temi etici":lo ha ribadito il cardinale Francis Eugene George, arcivescovo diChicago e presidente della Conferenza episcopale statunitense,nel discorso di apertura dell'assemblea plenaria che si svolge aBaltimora."Simbolicamente - ha detto - questo è un momento che tocca lanostra storia. Un Paese che includeva la schiavitù razziale nelsuo ordinamento costituzionale è arrivato ad eleggere unafro-americano alla presidenza". "La coscienza sociale del nostroPaese - ha proseguito l'arcivescovo di Chicago - ha fatto sì chead Obama non venga chiesto di rinunciare alla sua ereditàrazziale per essere presidente come in effetti avvenne con JohnKennedy, al quale venne chiesto di promettere che la sua fedecattolica non avrebbe influenzato la sua prospettiva e le suedecisioni da presidente".Poi, il Porporato ha sottolineato come i cattolici non sonodisposti a "mettere da parte gli insegnamenti cattolici sullagiusta morale e l'ordine pubblico". Dunque, la fiducia riposta datanti cattolici americani in Obama non è "un assegno in bianco"soprattutto sui temi etici. "Un terreno comune - ha concluso -non può essere trovato se si distrugge il bene comune".
© RIPRODUZIONE RISERVATA