
Le macchie solari sono il primo segnale che il Sole comincia a tornare in attività dopo un periodo di pausa. Sono regioni che appaiono più scure sulla superficie del Sole perché vengono raffreddate a causa dell’attività magnetica più intensa: si calcola che rispetto alla temperatura di 6.000 gradi del resto della superficie del Sole, le macchie abbiano una temperatura di circa 4.200 gradi.
Le macchie si formano e si dissipano nel giro di giorni o settimane e spesso possono dare origine ad eruzioni solari .
Quando il Sole si trova nel periodo di attività massima possono anche generarsi centinaia di macchie solari al giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA