![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2008/6/16/photos/cache/20080616_135701_bda55d01_v3_large_libera.jpg)
Homepage
Lunedì 16 Giugno 2008
Euro 2008/ Censurati in tv incidenti tifosi, Uefa respinge accuse
Euro 2008/ Censurati in tv incidenti tifosi, Uefa respinge accuse Autorità svizzera ha protestato per mancate riprese al Prater
Vienna, 16 giu. (Ap) - L'Uefa ha negato di avere imposto alletelevisioni la censura delle immagini dei disordini sulle tribunedel Prater di Vienna tra i tifosi di Croazia ed Austria inoccasione del match della prima giornata del Gruppo D di Euro2008 giocato lo scorso 8 giugno. Ad accusare la Uefa di censuraera stato ieri dalle colonne della SonntagsZeitung il direttoregenerale dell'autorità nazionale svizzera per le trasmissionitelevisive, Armin Walpen. Le televisioni austriaca (OERF) esvizzera (SRG-SSR TV) non avevano trasmesso le immagini degliincidenti esplosi in tribuna e le bandiere bruciate dai tifosi eWalpen ha definito "più che problematico" dal punto di vistagiornalistico questo aspetto della censura adottato dalla Uefa.Che ha però replicato oggi respingendo ogni tipo di accusa."Forse le compagnie televisive dovrebbero parlare con i lorodirigenti prima di venire da noi", ha detto il portavoce WilliamGaillard. La Uefa in pratica spiega di non avere alcuna influenzasu ciò che le emittenti intendono trasmettere o no e di non poterimporre alcuna selezione delle immagini. Nella stessa partita laBritish Broadcasting Corp. aveva deciso di oscurare l'invasionedi campo messa in atto da un tifoso croato dalla parte dellepanchine delle due squadre e Gaillard ha ribadito che anche inquel caso si è trattata di una libera scelta delle televisioni.Le televisioni britanniche però ormai da anni hanno scelto di nonriprendere più le invasioni di campo dei singoli tifosi perevitare emulazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA