
(Foto di Afb)
ATLETICA PARALIMPICA. La bergamasca Martina Caironi giovedì 13 luglio farà il suo debutto ai Mondiali di atletica paralimpica di Parigi nei i 100 metri T63. Sabato invece sarà impegnata nella pedana del lungo.
Nel 2021 alle Paralimpiadi di Tokyo i 100 metri furono la cartolina azzurra dal Giappone, con un podio tutto azzurro firmato da Ambra Sabatini, dalla bergamasca Martina Caironi e da Monica Contrafatto. E giovedì 13 luglio (alle 19,25, diretta su RaiSport) la speranza è che ai Mondiali di atletica paralimpica di Parigi i 100 metri vadano più o meno allo stesso modo, magari con Martina Caironi sul gradino più alto del podio.
La 33enne bergamasca, al quarto Mondiale della carriera, si presenta infatti alla rassegna iridata fra le favorite dopo che nel 2022 si è ripresa il primato del mondo della specialità in 14”02, sfilando il record proprio alla compagna di nazionale Ambra Sabatini.
E dopo i 100, Caironi tornerà in pedana sabato 15 luglio nel salto lungo, con la bergamasca (finora cinque ori e un argento ai Mondiali) che detiene anche questo primato mondiale (5,46) e ancora una volta sarà fra le candidate al podio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA