FESTE, INCONTRI E TRADIZIONI
ALBINO, TORNANO I «BILIGÒCC» A CASALE
A Casale, dal primo pomeriggio, tradizionale «Sagra dei Bilgòcc» organizzata dal Gruppo Culturale «Amici di Casale» con bancarelle che metteranno in vendite le pregiate castagne delle Valle del Lujo. Oltre alla sagra, davanti al sagrato della chiesa, mostra all'aperto sulla castagna e «vetrina» degli attrezzi e degli arnesi utilizzati per la loro raccolta. Nell'occasione, apertura straordinaria del Museo Etnografico della valle del Lujo; inoltre nel pomeriggio, musica, danze e animazione, con le dolci melodie delle cornamuse bergamasche e un'orchestrina di liscio e lotteria, il cui rivato sarà destinato per le attività del gruppo.
BERGAMO INIZIATIVE PER SAN VIGILIO
Alla Casa del Capitano del castello di San Vigilio, «Architettura del pensiero», progetto interdisciplinare per San Vigilio curato da Fulvio Valsecchi e da «IDeA» che prevede incontri e iniziative. Ore 14,30, neo-laureati meritevoli esporranno le
GRASSOBBIO, RADUNO AEROMODELLISTI Dalle 9 , sul campo «Dino Sestini» in via Lungo Serio, 20° edizione della «Tavolettata d'inverno», raduno interregionale di aeromodellisti appassionati di volo circolato circolare, organizzata dal «Gruppo Falchi» di bergamo, dall'Associazione Italiana Aeromodellismo Storico e dall'Aeroclub di Bergamo.
ALZANO LOMBARDO, VISITA GUIDATE AD OLERA
Ore 15, con ritrovo alla Piazza Fra Tomaso da Olera, visita guidata gratuita, con gli operatori culturali del Comune di Alzano Lombardo, nelle vie medievali del Borgo, alla chiesa parrocchiale di San Bartolomeo con lo splendido polittico di Cima da Conegliano ed altri capolavori e all'antica chiesetta della Trinità e quella di San Rocco.
LOVERE, PISTA DI GHIACCIO
Al porto turistico di Cornasola, apertura della pista del palaghiaccio con possibilità di pattinare tutti i giorni feriali dalle 15 alle 18,30 e dalle 20 alle 23,30; nei festivi dalle 10 alle 12; dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23,30. Ingresso 5 euro. Fino al 1° marzo.
LA DOMENICA DEGLI AMICI
Al Palazzo della Ragione, sala dei Giuristi, in Piazza Vecchia, continua la rassegna organizzata dall'associazione Guide «Giacomo Carrara» per accompagnare i visitatori all'osservazione dei dipinti attraverso suggestioni letterarie e musicali. Ore 15,30, «La natura in calendario: i cicli dei Mesi nell'immaginario medievale».
GRUMELLO DEL MONTE, MARCIA DELLA SOLIDARIETÀ
Dalle 7,30 alle 8,30 alla Casa famiglia di via Kennedy, partenze della «Marcia della solidarietà» organizzata dall'Avis-Aido attraverso le colline della Valcalepio; ore 10,15 taglio della maxi-torta e premiazioni.
FIERE E MERCATINI BERGAMO ANTIQUARIA
Alla Fiera di via Lunga, chiusura della 6.a edizione di Bergamo Antiquaria, mostra mercato di alto antiquariato, organizzata da Ente Fiera Promoberg, Media Consulter di Sergio Radici. Orari: 10-20. Ingresso 10 euro, parcheggio 2 euro.
COSTA DI MEZZATE Dalle 8 alle 17, nelle caratteristiche viuzze, piazzette e cascine del paese, mercatino «Antiquariato in Cascina» organizzato dall'Associazione Paese Vecchio in Festa.
MARTINENGO Dalle 8,30 alle 18, nel borgo storico di piazza Maggiore e sotto i portici di via Tadino, mercato dell'antiquariato, del collezionismo, oggettistica e numismatica organizzato dalla Pro Loco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA