Homepage
Mercoledì 16 Ottobre 2013
Renzi e il «copia e incolla»
di Franco Cattaneo
Uno come Matteo Renzi, che intende rivoltare il Pd e l'Italia al pari di un calzino, può permettersi taluni eccessi. Qualche lusso corsaro, visto che è già in campagna elettorale.
Il punto, comunque, non è la questione di merito, tanto più che non se ne farà niente. Non è però gradevole l'estetica di trattare in modo disinvolto diritti umani e costituzionali (violati) come quelli dei detenuti. Non lo è soprattutto per chi ambisce ad essere il più liberale fra i democratici, il cui liberalismo scappa dinanzi alle porte del carcere. E non lo è per chi semina il sospetto di confezionare proposte con un copia e incolla dei sondaggi. Si dirà che così fan tutti, nel senso che la dittatura del senso comune è il nuovo verbo. Però il Gianburrasca ha promesso di essere qui e ora il futuro alternativo, peccato che vellicando la pancia del Paese replichi il vecchio standard del ventennio berlusconiano. E come Renzi ha capito all'assemblea degli industriali di Verona, la sua capacità espansiva a destra non è una marcia trionfale. Ha talento, ma è prigioniero di una leggerezza adolescenziale ritmata dal battutismo: lo sguardo pur vasto raramente è profondo, senza evolvere in osservazione. Per diventare un leader vero deve maturare. A meno che si accontenti di essere soltanto un «diversamente democratico».
Franco Cattaneo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
franco-moretti
11 anni, 6 mesi
lasciamolo provare, c'hanno provato tutti a cambiare l'Italia e chi non c'è riuscito e si lamenta, Zanonato e Bonino un esempio, dice che non è in grado di mettere in pratica le parole... da che pulpito da chi in 2 anni non è riuscito ancora a cambiare la leggere elettorale, ridurre il numero di parlamentari e il loro stipendio, questa si che è una vera lobby.. peggio della mafia, la lobby del non fare nulla pur di stare a galla.. complimenti ministra Bonino se ne torni a fare lo sciopero della fame e della sete con pannella!!
agazzi17
11 anni, 6 mesi
Chiedo a Cattaneo, che continuo a stimare molto, se non sia più scorretto o furbo richiamarsi ai "diritti umani e costituzionali (violati) come quelli dei detenuti" come sta facendo la classe politica, piuttosto che assumersi la responsabilità e pagarne per una volta pegno, per essere arrivati di nuovo ad una emergenza carceri. A maggior ragione se recidivi, visto che chi ora sostiene l'indulto sono gli stessi che lo hanno approvato solo 6 anni fà. Ritengo che abbiano più diritti chi ha subito i reati per cui qualcuno (pochi rispetto a quanti dovrebbero) sta pagando pre le proprie colpe. Soprattutto perchè se non riaffermiamo il principio della legalità molto presto avremo problemi sociali non indifferenti. RISPOSTA Nel ringraziarla per la cortese attenzione, aggiungo che lei ha sostanzialmente ragione: qui, tra furbi e furbetti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Nel mio pezzo, sul merito di amnistia e indulto ho fatto solo un cenno. Posso aggiungere che non sono misure scandalose, ma quanto ad efficacia solo dei rammendi. C’è comunque voluta l’Europa per ricordarci che sull’inciviltà delle nostre carceri siamo andati a sbattere. Paghiamo non solo, come dice lei, decenni di latitanza della classe politica e politiche giudiziarie sbagliate, ma un populismo penale fatto di una legislazione alluvionale e di una patologica invasione delle proibizioni normative in tutti i campi del vivere civile. Quanto alla legalità, le sottopongo questa circostanza storica, tutta italiana. Noi di fatto abbiamo già un’amnistia che non si chiama così, ma che è l’infelice abbinata fra processi all’infinito e prescrizione. Con una osservazione: si tratta di un’exit strategy a senso unico, perchè se la possono permettere solo quelli in grado di pagare le parcelle degli avvocati. Franco Cattaneo
GioiaBoldini
11 anni, 6 mesi
Condivido in pieno.
nikogaiacinzia
11 anni, 6 mesi
furbo!
tibaut65
11 anni, 6 mesi
Sicuramente meglio Renzi che Grillo. però uno che va a cena con l'alta finanza e affitta il ponte vecchio , l'atrio degli uffizi alla gente ricca non è di sinistra. Quindi si faccia il suo partito e poi vediamo se è solo un quaraquà quà!
rex049
11 anni, 6 mesi
E' solo un giullare della corte dei Medici che parla troppo