
Homepage
Lunedì 30 Settembre 2013
Non parliamo male dell'italica onestà
Helsinki è al primo posto per l'onestà dei suoi abitanti. Un esperimento, raccontato dal Reader's Digest, ha visto restituire quasi tutti i portafogli sparpagliati con 50 dollari. E l'Italia? a Monza un uomo ha restituito una valigia con 105 mila euro (oltre 142 mila dollari).
L'esperimento è stato ripetuto in diverse città del mondo. A Helsinki 11 portafogli sono tornati ai legittimi proprietari, mentre a Lisbona soltanto uno è stato restituito. Mumbai, in India, si è posizionata al secondo posto (9 portafogli restituiti). Budapest, Ungheria, al terzo gradino, a parimerito con New York.
Poi Mosca (5° posto) e Amsterdam, a parimerito. Settima Berlino (50% dei portafogli tornati al proprietario) così come Lubiana; Londra e Varsavia (5 portafogli su 12, 9° posto). A Zurigo sono tornati solo in 4 casi su 12, stesso risultato di Rio De Janeiro e Bucarest. In fondo alla lista Lisbona, preceduta da Madrid (2 portafogli su 12) e Praga (3 su 12).
E l'Italia? Da noi il test il Reader's Digest non l'ha fatto. Meglio, diranno i più, così ci siamo evitati una brutta figura. Ma i detrattori dell'italica onestà dovranno ricredersi, vista la notizia che arriva da Monza dove un cittadino ha trovato una valigetta con la «modica cifra» di centocinquemila euro in contanti.
Ha telefonato immediatamente al proprietario e gli ha dato appuntamento al Commissariato di Polizia più vicino per restituirgli tutto. Il protagonista è un 49enne residente in Brianza che ha chiesto alla polizia di mantenere l'anonimato. Altro che i 50 dollari del Reader's Digest.
© RIPRODUZIONE RISERVATA