Homepage
Martedì 17 Settembre 2013
La maggioranza? C'è
Basta saperla vedere
di Giorgio Gandola
C'è una tale coesione nella coalizione delle Larghe Intese che siamo già ai sondaggi elettorali. Il Pd è al 28%, il Pdl insegue al 26%, il Movimento 5 Stelle è la terza forza con il 21%. È il risultato di un sondaggio Demos che fotografa il surplace della politica.
C'è una tale coesione nella coalizione delle Larghe Intese che siamo già ai sondaggi elettorali. Il Pd è al 28%, il Pdl insegue al 26%, il Movimento 5 Stelle è la terza forza con il 21%. È il risultato di un sondaggio Demos che fotografa il surplace della politica dopo l'estate degli annunci e alla vigilia dell'autunno della resa dei conti. Commento all'ultima riga di questi numeri: «Non c'è una maggioranza nel Paese».
E invece una maggioranza c'è, il problema è che il palazzo proprio non la vede. È una maggioranza di uomini e donne che non ne possono più delle chiacchiere, che vorrebbero vedere i loro campioni in Parlamento occuparsi dei reali problemi del Paese. È una maggioranza di cittadini che si è accorta che la soppressione dell'Imu non è altro che l'escamotage per mettere altre tasse in altra misura. È una maggioranza di persone che, trasversalmente ai partiti, aspetta che il Parlamento si concentri sulla spesa pubblica, per abbatterla oltre quell'uno per cento fatto sinora. E che è convinta che per far ripartire l'Italia sia fondamentale abbassare le tasse a chi lavora e a chi dà lavoro (imprenditori, artigiani), mettere in opera accorgimenti virtuosi di spesa, tornare a dare chances a una generazione di ragazzi che sogna un Paese di nuovo competitivo, dismettere patrimonio pubblico che ora è nelle mani rapaci del moloch burocratico sordo ad ogni rinnovamento.
La maggioranza c'è, basta saperla vedere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA