
Cronaca / Hinterland
Mercoledì 04 Maggio 2016
Orio, un aeroporto da Champions
I tifosi dell’Atletico atterreranno qui
Lavori in corso per accogliere i supporters della squadra di Simeone diretti alla finale di Milano.
Sarà la rivincita della (sfortunata) finale di Lisbona del 2014 che l’Atletico Madrid conduceva 1-0 fino al recupero, salvo poi venire raggiunto allo scadere e crollare nei supplementari, travolti dai cugini (ricchi sfondati) del Real Madrid? Quelli che con Ancelotti in panca portarono a casa finalmente la Decima (intesa come coppa...)... Oppure il 28 maggio al «Meazza» di Milano i «Colchoneros» - così vengono chiamati i supporters dell’Atletico incontreranno sulla loro strada i petroldollari del Manchester City?

La risposta nella tarda serata di mercoledì 4 maggio, quando al Santiago Bernabeu di Madrid Real e City giocheranno la semifinale di ritorno: all’andata a Manchester è finita 0-0. I blancos sono favoriti, ma lo erano pure l’anno scorso contro la Juventus, e in finale ci sono finiti i bianconeri. Nell’attesa di una finale inedita (l’Atletico ne ha già perse 2, il City è la prima volta che arriva in semifinale...) o di un remake, la sola cosa certa è che l’Atletico del «Cholo» Diego Simeone a Milano ci sarà. Come ci è arrivato è un altro paio di maniche (e problemi del Bayern di Pep Guardiola), ma comunque può cominciare a pensare alla finalissima.

Chi in campo è già sceso da tempo è invece Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, dove tra 28 e 29 maggio sono attesi migliaia di tifosi. Il solo dubbio che rimaneva era quali, ma si è dissolto al triplice fischio finale della semifinale di Monaco di Baviera: saranno i Colchoneros. Quelli del Real Madrid o del Manchester City arriveranno invece a Malpensa. Ad Orio sono già all’opera per preparare quella che sarà una giornata sì di superlavoro ma soprattutto di festa: ci sarebbero già 30 charter prenotati, ma il numero potrebbe salire in modo esponenziale.

(Foto di Bedolis)
Del resto Orio è da tempo abituato ad accogliere invasioni organizzate di tifosi: qui sono passati (più volte) i Bhoys del Celtic Glasgow, ma anche i supporters del Manchester United e del Liverpool, diretti a Milano per i match di Champions. Quando il Meazza non ospitava solo la finale, ma anche le gare di Milan e Inter nel massimo torneo europeo.

(Foto di Yuri Colleoni)
E poi c’è un fior di precedente, quello della precedente finale di Champions a Milano: era il 23 maggio 2001, e in campo scesero il Bayern Monaco e gli spagnoli del Valencia. Vinsero i primi ai rigori, ma in molti arrivarono e ripartirono da Orio. Una grande giornata di festa che il 28 maggio si vorrebbe replicare, all’insegna del biancorossoblu dei tifosi dell’Atletico Madrid.
© RIPRODUZIONE RISERVATA