Nuovo traguardo allo scalo di Orio al Serio
Festa per il 13 milionesimo passeggero

È un’insegnante di yoga pronta a partire con il figlio di 10 anni per Roma e poi per Nuova Delhi in India. Il record per l’aeroporto bergamasco.

È il giorno del record. Storico. Nella mattinata di venerdì 6 dicembre all’aeroporto di Orio è transitato il 13 milionesimo passeggero del 2019. Mai nella storia era stato raggiunto questo risultato. Raggiunto e già superato, considerando che ci sono ancora 25 giorni particolarmente intensi, visto il traffico natalizio. Il 2018 si era chiuso con 12 milioni 827 mila 267 passeggeri (più 4,9%), quota già superata nei primi giorni di questo mese.

Il passeggero dei record è Annabella Cremonte, 51 anni, insegnante di yoga di Voghera che, con il figlio di 10 anni, si prepara a volare da Orio al Serio a Roma (con il volo Alitalia delle 11.15 AZ2153) e poi dalla capitale a New Delhi in India. L’insegnante di yoga è al suo 11esimo viaggio in India ma per la prima volta viaggia anche con il figlio curioso di conoscere il Paese asiatico. La passeggera dei record è stata accolta e festeggiata dal presidente Sacbo, Giovanni Sanga e dal direttore commerciale Giacomo Cattaneo.

Al risultato di 13 milioni di passeggeri hanno contribuito in minima parte anche i tre mesi di parziale supplenza di Linate, conclusi il 27 ottobre: ma sarebbe stato comunque raggiunto, considerando il tasso di crescita complessivo dello scalo bergamasco, sempre più stabile al terzo posto in Italia per passeggeri e merci. I dati dei primi 10 mesi del 2019 segnalano una crescita del 6,2% per Orio, quelli dei primi 7 (quindi prima della chiusura di Linate) del 5,2, percentuale sufficiente al superamento di quota 13 milioni. Il dato nazionale registra invece un aumento complessivo del 4,1%: Orio cresce quindi il 50% in più della media nazionale.

I dati Assaeroporti relativi al mese di ottobre segnano per l’aeroporto un aumento dell’8,8% dei passeggeri, pari a 1 milione 213.651 unità. Malpensa a parte (più 31,3% frutto anche della chiusura di Linate), è la crescita più rilevante tra gli scali italiani di prima fascia: Fiumicino ha registrato un più 0,2, Venezia l’1,7, Bologna l’8,1, Catania un meno 0,3%. C’è poi un altro dato decisamente positivo, un più 0,3% sul versante delle merci che arriva dopo una serie di mesi decisamente neri, frutto della crisi del sistema Paese. Malpensa segna un più 3,4 mentre Fiumicino perde il 4,9%. Il dato nazionale del comparto resta comunque negativo, purtroppo: meno 0,1 a ottobre, meno 4,4 nei primi dieci mesi dell’anno, esattamente lo stesso registrato da Orio al Serio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marzio Amoroso

5 anni, 4 mesi

Dove sono i sindaci che un anno fa hanno chiesto all’unanimità la chiusura dalle 23 alle 7? Cosa hanno fatto in questi 12 mesi per ottenerla?

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Fabrizio Colleoni

5 anni, 4 mesi

Festeggiamenti per pochi, come per pochi sono anche gli introiti derivanti dal boom dell'aeroporto. Ai danni ambientali e acustici aggiungerei anche il danno economico delle persone che si sono viste deprezzare la casa perché costruita sotto i corridoio di ingresso all'aeroporto solo venti o trent'anni fa.

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
gianluigi mologni

5 anni, 4 mesi

Ricordiamo che il 29 settembre 2004 SACBO ha firmato un Verbale di Conferenza di Servizi presso il Ministero dei Trasporti in cui veniva chiaramente indicato che lo scalo di Orio, per garantire la compatibilità ambientale, ha un limite di sviluppo fissato in 6.174.000 Unità di Traffico. L'Unità di traffico è la somma dei passeggeri più " le merci equivalenti" (ogni 100 kg di merce equivale a un passeggero). Dai dati Assaeroporti risulta che lo scorso anno sono state trasportate merci per 1.230.000 q.li . Ergo arriveremo a 14.500.000 Unità di Traffico. Più del doppio di quelle autorizzate (e sottoscritte). E siamo al triplo del rumore previsto (e autorizzato) sopra la città. C'è proprio di che festeggiare...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Fabrizio Colleoni

5 anni, 4 mesi

E non dimentichiamo l'inquinamento prodotto dagli aerei in fase di decollo e atterraggio, in cui viene speso circa un terzo del carburante necessario per affrontare tratte di medio raggio come il 90% di quelle transitanti per Orio.

Andrea Spada

5 anni, 4 mesi

Interessante

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
gianluigi mologni

5 anni, 4 mesi

Prontissimi a festeggiare il...milionesimo passeggero. Molto meno pronti a fornire i dati sull'inquinamento acustico di Orio. SACBO è ferma ai dati del mese di agosto 2019 (mancano all'appello settembre e ottobre) . Come sono lontani i tempi in cui la Provincia li metteva in rete on line...

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
gianluigi mologni

5 anni, 4 mesi

A Campagnola abbiamo "festeggiato " i 64 db di rumore(media mensile) Siamo "appena" a quasi il triplo di quella prevista come massimo nel Piano di Sviluppo approvato. Il presidente SACBo. è espressione quel PD ceh solo due anni fa aveva detto che Orio doveva fermarsi perché non era più compatibile con l'ambiente circostante... Ma questo ovviamente non fa notizia

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri
Gianluigi Locatelli

5 anni, 4 mesi

Andate a chiedere alle persone devastate, se anche loro festeggiano !!!!!!!!! ......!!!!!!!!!

Scrivi un commento
Regolamento Commenti: Prima di commentare gli utenti sono tenuti a leggere il regolamento del sito. I commenti che verranno ritenuti offensivi o razzisti non verranno pubblicati e saranno cancellati.
Minimo 1 caratteri