
Cronaca / Hinterland
Sabato 06 Agosto 2016
Lo schianto e quei minuti interminabili
Video-ricostruzione dei voli su Orio
Dopo l’incidente del cargo Dhl alle prime ore del mattino di venerdì 5 giugno scatta l’allarme nei cieli di Orio e gli aerei cambiano rotta. Ecco il filmato con la ricostruzione degli spostamenti.
Alle prime ore del mattino di venerdì 5 agosto il cargo Dhl 737-400 (operato dalla compagnia ungherese Asl Airlines) in arrivo da Parigi Charles De Gaulle è in fase di atterraggio all’aeroporto di Orio: in quel momento infuria il temporale, c’è vento e soprattutto pioggia fortissima. Qualcosa va storto: il Boeing «va lungo» di quasi 300-500 metri dalla fine della pista, cerca di decollare nuovamente ma non riesce perché troppo lento. A quel punto si schianta al suolo: sfonda la recinzione dello scalo, supera il parcheggio delle auto a noleggio, sfonda il guardrail e arriva sulla Nuova Cremasca, l’ex statale 591 che dal rondò di Orio porta allo scalo e all’Oriocenter. L’aeroporto viene chiuso al traffico fino alle 6,47 e i comandanti degli aerei in arrivo a Orio vengono informati della necessità di cambiare rotta: questo filmato ricostruisce i tracciati dei velivoli tra le 3,52 e le 4,54. Si vedono chiaramente gli aerei avvicinarsi all’aeroporto di Orio al Serio e poi allontanarsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco Trani
8 anni, 9 mesi
Osservazione intelligente Andri, effettivamente visto anche il recente rifacimento della pista sembra strano che BGY non sia dotato di EMAS. Avrebbe potuto (forse) salvare le vertebre del povero pilota e sicuramente evitare il blocco della viabilità. Strano che vista la forte pioggia e vento la torre di controllo abbia concesso l'atterraggio al cargo DHL e non lo abbia messo in holding per farlo atterrare con condizioni meteo più favorevoli. Vederemo cosa disporrà l'ANSV ad indagini concluse.
ANDRI ALBRICCI
8 anni, 9 mesi
Ma come mai l'aeroporto non e' dotato di un sistema di frenaggio a fine pista?
GERARDO TOSINI
8 anni, 9 mesi
Nei cieli di Orio c'è una grande fetta di cieli Bresciani, dare a Cesare quello che è di Cesare, A nessuno sfuggirà che l'avvicinamento di Orio è in gran parte se non tutto, su Rovato, Franciacorta e Palazzolo, tutto intorno al Montorfano. Ormai tutto l'ovest bresciano è interessato dalle rotte di Orio e si vede.