![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/6/28/photos/cache/il-pirellone-bacchetta-trevioloniente-fb-meglio-seguire-le-procedure_6a28fb50-3c7f-11e6-8f79-c85d0bd1f725_900_512_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Hinterland
Lunedì 27 Giugno 2016
Il Pirellone «bacchetta» Treviolo
«Niente Fb, meglio seguire le procedure»
Stoccata dell’assessore Bordonali al primo cittadino Pasquale Gandolfi che aveva chiamato a raccolta sui social i volontari.
«La Regione Lombardia ha tenuto monitorata la situazione che si è verificata la scorsa notte a Curnasco di Treviolo, così come su tutto il territorio bergamasco interessato dal nubifragio, siamo rimasti in contatto costante con la Provincia di Bergamo e abbiamo messo a disposizione la colonna mobile regionale di protezione civile per eventuali necessità». Così l’assessore regionale alla Protezione civile , Simona Bordonali, in merito ai danni causati dal maltempo in provincia di Bergamo.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2016/6/28/photos/cache/il-pirellone-bacchetta-trevioloniente-fb-meglio-seguire-le-procedure_81b0d626-3c7f-11e6-8f79-c85d0bd1f725_700_455_v3_large_libera.jpg)
«I volontari bergamaschi, che ringrazio sentitamente - ha concluso l’assessore - sono intervenuti con rapidità ed efficacia. Sarebbe opportuno che, la prossima volta, il sindaco evitasse di creare allarmismo tramite i social network e seguisse esclusivamente le procedure di attivazione dei diversi livelli di protezione civile, contattando la sala operativa regionale, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7». Il riferimento, nemmeno tanto velato, è all’appello rivolto via Facebook dal primo cittadino Pasquale Gandolfi che chiedeva ai volontari di venire a dare una mano nello spalare il fango da case e strade.
© RIPRODUZIONE RISERVATA