
Enogastronomia / Valle Brembana
Giovedì 01 Maggio 2014
Il gelato al risotto alla milanese
Il Pandizucchero celebra il 1° maggio
Prima la polenta. Poi il pesto. Adesso pure il risotto alla milanese. Sono i gelati originali nati dalla mente di Ronald Tellini proprietario insieme ai genitori del «Pandizucchero» di Almé, «Volevo celebrare, a mio modo – spiega – il piatto dei lavoratori».
Prima la polenta. Poi il pesto. Adesso pure il risotto alla milanese. Sono i gelati originali nati dalla mente di Ronald Tellini proprietario insieme ai genitori del «Pandizucchero» di Almé, «Volevo celebrare, a mio modo – spiega – il piatto dei lavoratori. Degli infaticabili lavoratori che, nella pausa pranzo, hanno i minuti contati.
E allora, per il Primo maggio, mi è venuta l’idea di questo gelato». Tellini è docente di tecnica e produzione del gelato artigianale e pasticceria fredda alla Scuola italiana dell’Università dei sapori di Perugia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA