Dal 23 aprile al 27 giugno, gli AGRITURISMI della Val di Non apriranno le loro porte ai visitatori offrendo la possibilità di diventare contadini per qualche giorno e di osservare da vicino la coltivazione della famosa mela MELINDA della Val di Non, l'unica DOP italiana. I weekend di “Adotta un melo” sono un'occasione per grandi e bambini per vivere un'esperienza rilassante e divertente, completamente immersi nella campagna, ascoltando la storia della mela direttamente da chi la coltiva e passeggiando tra i filari dei frutteti per scegliere un albero di mele da adottare, apponendovi la propria targhetta.
A fine soggiorno, la pianta prescelta viene affidata alle mani esperte dell'agricoltore che, con la consueta cura che dedica a ogni germoglio, si assume l'impegno di seguire la crescita dei frutti fino alla loro completa maturazione e di inviare – tramite e-mail – informazioni sulla loro evoluzione ai nuovi proprietari virtuali. Nei mesi di settembre ed ottobre, in concomitanza della grande festa del raccolto che anima l'intera valle, si può fare ritorno nello stesso agriturismo, ritrovare gli agricoltori amici e visitare nuovamente i campi in loro compagnia per raccogliere i frutti del proprio albero. Una cassetta di mele della pianta prescelta sarà donata a chi l'ha adottata che potrà portare i frutti con sé a casa per gustarli in famiglia o con gli amici Oltre alle visite ai frutteti, l'iniziativa prevede la possibilità di prendere parte a divertenti laboratori di cucina per imparare a preparare dolci e confetture a base di mela
Alcune soluzioni per una vacanza
PACCHETTO VACANZA “ADOTTA UN MELO” Per 2 notti in agriturismo, quote a partire da 70 Euro per persona in camera doppia, trattamento B&B. Un bambino fino a 12 anni soggiorna gratuitamente, 2 bambini pagano una quota adulto. Per chi soggiorna presso l'agriturismo anche in autunno, la quota parte da 60 Euro. La quota comprende: Visita all'azienda agricola assieme all'agricoltore: passeggiata nel frutteto col contadino che spiega le fasi principali del ciclo di maturazione della mela e le tecniche di coltivazione; “Adozione” di un melo a scelta tra le piante del frutteto con apposizione targhetta personalizzata; Merenda in agriturismo con i prodotti dell'azienda (strudel, torta di mele, succo, sidro ecc.) e altri prodotti tipici della “Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole” (marmellate, insaccati, formaggi ecc.); Speciale ricettario “LA MELA DOLCI TRASFORMAZIONI” in omaggio in camera; Partecipazione a scelta ad uno dei due laboratori “Con le Mani in Pasta”: “Le Coccole di Mammina” per confezionare un vasetto di confettura “mele, pere e zenzero” e assaggiare gli speciali abbinamenti di formaggi e confettura di frutta oppure “Dolci segreti di Mela” per imparare a sfornare simpatici e golosi dolcetti a base di mela.
PACCHETTO VACANZA “ADOTTA UN MELO” E… SCOPRI LA VAL DI NON! Per 3 notti in agriturismo, quote a partire da 165 Euro per persona in camera doppia, trattamento B&B. Un bambino fino a 12 anni soggiorna gratuitamente, 2 bambini pagano una quota adulto. La quota comprende: 1 ricettario “La mela Dolci Trasformazioni” 1 merenda in agriturismo con prodotti tipici dell'azienda; visita all'azienda agricola insieme all'agricoltore: passeggiata nel frutteto e spiegazione delle varie fasi del ciclo di maturazione della mela e delle tecniche di coltivazione; partecipazione al laboratorio “Con le mani in pasta” : “Le Coccole di Mammina” per confezionare un vasetto di confettura “mele, pere e zenzero” e assaggiare gli speciali abbinamenti di formaggi e confettura di frutta o, in alternativa, visita a Mondomelinda; adozione di un melo a scelta tra le piante del frutteto con apposizione di targhetta personalizzata; Visita guidata all'Acetificio Valle delle Mele per scoprire i segreti della trasformazione della mela in succo, aceto, sidro e molto altro; spuntino finale nel nuovo ristorante dell'Azienda “Lucia Maria Bistrò”; Cena in ristorante tipico con menù sul tema della mela; Visita guidata a un Canyon della Val di Non.
IN ALTERNATIVA AL SOGGIORNO... Chi desiderasse adottare un melo e conoscere le aziende agricole della Val di Non senza tuttavia pernottare sul territorio, può partecipare all'iniziativa anche per una sola giornata. Pacchetto “Visita all'Azienda Agricola” (giornaliera, senza pernottamento): 1 giornata in Primavera (visita all'azienda e merenda a base dei prodotti tipici + adozione melo) + 1 giornata in Autunno (raccolta delle mele dall'albero + cassetta di mele in omaggio) = € 18,00.
Per informazioni e prenotazioni: www.visitvaldinon.it -
tel. 0463.830133
© RIPRODUZIONE RISERVATA