Il Grillo parlante
zittito a casa sua

La canzone, liberatoria e irriguardosa, tanti la conoscono. Il demenzial ritornello fa così: «Per fortuna che arriva Shpalman, che spalma la m… in faccia». Insomma il grande Elio e le Storie tese. Perché sì, una giustizia quasi-divina dell’insulto alla fine esiste. Hai passato la vita (almeno quella politica) a gridare «Vaffa…» a tutto e tutti? Hai messo a ferro e fuoco l’Italia che non funziona, dove sono tutti ladri o almeno lazzaroni, fino a diventare uno dei capipopolo più influenti e temuti?

E allora ecco, alla fine ci sono i ragazzi della tua città, i volontari, il popolo vero della tua Genova che stavolta le cantano a te: «Vuoi una pala? Vieni a spalare». E anche, mostrando cognizione di causa: «Per avere qualche foto devi starnazzare, vieni qui a spalare invece di gridare». Così gli hanno detto, gli Angeli del fango della sua Genova. Così hanno detto a Beppe Grillo, l’uomo che di solito «spalma la m… in faccia» a tutti gli altri politici. Stavolta è toccato a lui. Genova la città ferita, ma che forse più che altro non ne può più di essere trattata com’è trattata, poteva essere l’ennesimo palcoscenico ideale per Beppe Grillo, che notoriamente genovese è. Invece è venuto, e nella città in cui tutti sono abituati a rimboccarsi le braghe fin sopra il ginocchio negli stivaloni, e il fango più che gettarlo in faccia agli altri sono abituati a spalarlo, il Re degli Urlatori ha dovuto incassare una civile, ma ferma contestazione. Uomo di palcoscenico, ha tenuto botta: «Mi sono preso i miei fischi, me li tengo, vi ringrazio che mi avete anche detto «spala!». Se vi rappresento la politica e dovete sfogarvi, bene, sfogatevi su di me: io uscirò di nuovo. Sono pronto a prendermi tutti gli sfoghi perché avete tutte le ragioni del mondo». Ha più l’aria di un salvataggio in corner che di una marcia trionfale, di quelle che esaltavano le piazze solo un paio d’anni fa.

Ma una logica c’è sempre, nelle cose. Certo non le alluvioni causate dall’inefficienza della politica. Ma nella politica sì, nelle reazioni della gente esasperata sì. E infatti non è capitato solo ieri, nella sua Genova, che l’ex comico divenuto capopopolo si sia ritrovato particolarmente nervoso, a pretendere che i fotografi rimangano lontani. Nello scorso weekend, nella tre giorni organizzata dal Movimento Cinque Stelle al Circo Massimo di Roma, dopo aver insultato tutto e tutti, Beppe Grillo ha tenuto il suo solito comizio-show. Ma il pienone non c’è stato, e lo slogan «chiudiamo il Parlamento» ha decisamente meno appeal, meno goliardia, meno spirito vincente di quel «lo apriremo come una scatola di tonno» che Grillo urlava una volta. E giù in basso, tra i gazebo, le discussioni tra le diverse anime grilline, gli intransigenti e quelli che vorrebbero iniziare a fare qualcosa di serio in politica, e tra i cittadini rappresentanti» e i «cittadini militanti» non sono mancate.

Tema: ma che stiamo qui a fare? Lo smalto s’è perso. Da quando hanno «non vinto» le elezioni politiche, Grillo e i suoi hanno infilato solo sbagli e figuracce. Non hanno eletto il «loro» presidente, non hanno fatto la rivoluzione né le riforme. Hanno litigato tra loro, si sono cacciati fuori dal Movimento a vicenda. E intanto l’Italia andava a rotoli come prima. La politica se ne sta lì come prima, l’Europa se ne sta lì come prima. Anzi, è anche arrivato al governo un tipetto che ha la lingua altrettanto lunga. E adesso, guarda un po’, la gente sembra fidarsi più di lui che delle minacciose promesse del Grillo Parlante. E allora, prendi la pala e mettiti a spalare. Di gente che butta solo fango in giro, qui a Genova, e forse non solo qui, ne abbiamo piene le tasche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Alex Biffi

10 anni, 7 mesi

... E allora non aiutiamoli per niente. Ognuno per sé.

Caricamento

10 anni, 7 mesi

Si fa presto a dire "li aiuti a casa loro" come se fosse facile. Avete un progetto riguardante gli eventuali aiuti in loco? Le supposizioni sulle ong poi, lasciano il tempo che trovano...

Caricamento
Alex Biffi

10 anni, 7 mesi

Nessuna operazione di soccorso, ne "cooperativa", ne unilaterale italiana: semplicemente, li lasci dove sono e con la metà dei soldi spesi per "accoglierli", li aiuti a casa loro. Evidentemente questo non piace alle tante organizzazioni, diciamo, umanitarie che su queste vicende speculano e campano: meglio un bel genocidio degli autoctoni, che sono più evoluti e ... pretenziosi.

Caricamento

10 anni, 7 mesi

Il M5S ha presentato una mozione che "chiede una più decisa cooperazione dell’insieme degli Stati membri per affrontare l’emergenza umanitaria nel Mediterraneo attraverso finanziamenti adeguati alle operazioni di soccorso e di accoglienza stessa dei profughi e dei rifugiati nonché al contrasto del traffico di esseri umani”...la lega semplicemente uno stop e basta. Nessuna alternativa se non, forse, i cannoni....molto intelligenti considerando che il mondo attorno a loro cambia. Io non pretendo proprio nulla ne dalla lega ne dai padani; pretendo che si cambi la classe politica del paese che purtroppo, rappresenta il paese stesso....come dire che vorrei vedermi allo specchio un addome scolpito quando invece ho la pancia....

Caricamento
Alex Biffi

10 anni, 7 mesi

Dimenticavo il rifinanziamento del famigerato "mare n/vostrum", ecco mancava questa perla nell'elenco delle cose fatte dal movimento... grillesco. "La Lega non ha fatto niente contro l'euro", dici, Paolo, e qui, come tutti quelli che vedono come fumo negli occhi il Movimento che ha cuore la Valle del Po, cadi in contraddizione. Mi spiego: prima irridete gli scarsi successi elettorali dei Lumbard, poi, però, pretendete che i Padani mettano a ferro e fuoco, per così dire, la politica di questo miserando paese. Mettetevi d'accordo, noi, leghisti ed indipendentisti che votano Lega, continuiamo per la nostra strada che, il 18 p.v., porta a ... Milano.

Caricamento
giancarlo chiari

10 anni, 7 mesi

unusquisque suae faber fortunae est. e per Grillo vale quanto per gli altri. Poteva impedire l'alleanza PD FI, non l'ha fatto , poteva impedire la riforma del senato ma non era conveniente, poteva e non ha mai fatto: la colpa in futuro sarà dei suoi devoti grillini di cui dice di non essere designatore. A Genova la gente è pratica e risparmia sulle parole: da secoli si confronta con il mare, ha una cultura precisa del tempo e non aspetta perchè chi sta sul mare sa che non è infinito. Che dire per Grillo la colpa è sempre degli altri e non mi meraviglierei che attribuisse a Renzi il disastro di Parma, dove i grillini al governo non si erano accorti di un progetto del 2011. I Genovesi l'hanno contestato a nome dei diversi milioni di italiani che si aspettano fatti non chiacchiere sconclusionate, accordi non bagarre che gli diano lustro: manca solo Pinocchio col martello a Genova

Caricamento

10 anni, 7 mesi

@Alex Partiamo dalla fine. I comunicati dicono che la persona in questione non c'entra ne col movimento ne con la guardia del corpo, poi ognuno è libero di dire ciò che vuole. Di certo politico non è. Per i fatti, non metto in dubbio che non tutto è perfetto, ma riporti solo ciò che ti fa più comodo. Il cavallo "euro", sarà anche dellla lega che fin'ora l'ha utilizzato solo come pubblicità senza nulla fare. Il reato di clandestinità elimina solo la pena detentiva (inutile ed onerosa) e non quella amministrativa, per il decreto svuota carceri, mi spiace ma hanno votato contro. Hanno fatto anche molto altro di serio e utile, che si può visionare in internet tramite youtube e non solo, ma è troppo difficile per chi non "vuol sentire"

Caricamento
Alex Biffi

10 anni, 7 mesi

Ah, proprio la migliore delle politiche, non ci sono dubbi, ti do pienamente ragione, Paolo alias Corpon. Infatti, i deputati pentastellati hanno partecipato attivamente alla cacellazione del reato di clandestinità che ci pone in vetta alla classifica dei paesi spazzatura, sempre loro hanno avuto parte attiva nel decreto svuotacarceri e non perdono occasione per dimostrarsi per quello che sono: una manica di ... diciamo incompetenti, per essere buoni, come per l'interrogazione sul grano saraceno. Non ultima la vicenda del fantomatico referendum per l'uscita dall'euro, cavalcando un cavallo di battaglia della Lega che, certo, non prevedeve l'improponibile referendum. Comunque, fidati: il menzionato guardaspalle ha fatto 5 anni di galera, per spaccio.

Caricamento
alessandro ventura

10 anni, 7 mesi

Quanto fastidio provo ogni volta che leggo queste cose... avevo scritto dei commenti ma non sono stati pubblicati... mi limito a dire di visitare e frequentare i meetup locali per farsi un idea del movimento 5 stelle, poi giudicare...

Caricamento
samuele basurini

10 anni, 7 mesi

alex ho solo notato che te ne intendi,sul resto,rispetto la tua idea ma,che ti piaccia o no grillo,questo articolo è di parte,poco veritiero,lacunoso e poco curato,non si spiega quanti pochi fossero i contestatori,qui sembra che tutta genova ha contestato,non si spiega che in realtà i 5 stelle erano a spalare,e non solo uno,e ti parlo parlamentari,non dice tra le altre cose che grillo,era appena arrivato,mentre sul raduno m5s a roma...beh,è chiaro che il signor crippa si è ispirato a foto e articoli visti su altri giornali,visto che di gente ce n'era e anche parecchia,tanto da costringere i giornali a cambiare titoli e articoli online...

Caricamento

10 anni, 7 mesi

E' un palese articolo di attacco politico per come è stato pesantemente descritto. @Alex: Se è vero che si circonda di un delinquente, non è sicuramente un buon esempio. Resta il fatto, che per quel che vedo, la miglior politica attualmente la sta facendo il M5S.

Caricamento
Alex Biffi

10 anni, 7 mesi

Beh, che c'è di male, Samuele, ho semplicemente riportato il nome letto su un altro quotidiano. Ché si possono solo citare i pregiudicati ... degli altri? Isa, mi raccomando, solo una volta l'anno, che due sarebbe ... troppo. Ciao Bella.

Caricamento
stefania sala

10 anni, 7 mesi

Questa volta quoto in toto il tuo post, caro Alex. Ma.... nun t'allargà, perchè...."semel in anno, licet insanire" ( ovviamente parlo per me ).... Ciao, neh ! Isa.

Caricamento
samuele basurini

10 anni, 7 mesi

vedo alex che te ne intendi di ultras condannati...

Caricamento
Alex Biffi

10 anni, 7 mesi

Questo bel tomo era scortato da un pregiudicato, tale Daniele Tizzanini, disoccupato, 43 anni, ultras condannato per reati da stadio e spaccio. Io non so se la protesta sia stata studiata ad arte dal capopopolo della "decrescita felice"... degli altri, però, so solamente che non mi è mai piaciuto nemmeno quando si limitava a fare il suo mestiere (ricordo ancora, rabbrividendo, il prezzo del biglietto quando venne al Palasport di Treviglio, sette anni fa) e questo attorniarsi di soggetti poco raccomandabili, non fa che accrescere la mia diffidenza, chiamiamola così. I moralizzatori con gli scheletri negli armadi, sappiamo tutti di che scheletri parlo, non sono credibili.

Caricamento
samuele basurini

10 anni, 7 mesi

ma dove vivete voi?avete visto il video della "contestazione" o prendete le notizie da altri giornali?i contestatori erano al massimo 4-5 persone,inoltre,su tutta la rete girano foto dei parlamentari 5 stelle intenti a spalare,nonostante che lo spavaldo ma,poco onesto ragazzo non ne avesse visti,peccato che,non accetti l'invito dell'uomo che lo esortava a seguirlo per fargli vedere dove erano,inoltre una domanda,se avessero chiesto a un altra persona di quasi 70 anni di spalare,voi come avreste reagito?gli avreste dato ragione ancora?un'altra domanda,a voi vi pare normale che un contestatore,se cosi si può chiamare,attorniato dai giornalisti,dia loro il suo numero di telefono?(sempre che vi siate accorti) visto che l'ha fatto,non vi viene in mente che forse la protesta,è fatta solo per attirare attenzione su se stesso?

Caricamento
stefano scarpellini

10 anni, 7 mesi

tralasciando il credo politico di ognuno, questo è un bellissimo articolo di NON-informazione. Grillo era presente con una delegazione di deputati del M5S e si vede dalla prima foto presente nella pagina che guarda caso non è sottotitolata (mentre le due successive si) e nemmeno nell'articolo se ne fa cenno. non era meglio parlare della lettera delle imprese che avevano l'incarico di mettere in sicurezza il territorio ligure datata 5 agosto e mandata al governo che l'ha bellamente ignorata?

Caricamento