![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2012/4/16/photos/cache/349072_783498_img_1404_13701047_v3_large_libera.jpg)
Economia / Hinterland
Martedì 31 Luglio 2012
Utile in crescita del 43,9%
Brembo, il fatturato sale dell'11%
Brembo archivia il primo semestre con un utile in crescita a 35,6 milioni di euro (+43,9%) e un fatturato di 702,6 milioni (+11%). Lo si legge in una nota, in cui si precisa che il risultato è stato possibile «grazie al positivo contributo di tutti i settori di attività».
Brembo archivia il primo semestre con un utile in crescita a 35,6 milioni di euro (+43,9%) e un fatturato di 702,6 milioni (+11%). Lo si legge in una nota del produttore di freni, in cui si precisa che il risultato è stato possibile «grazie al positivo contributo di tutti i settori di attività».
«Siamo complessivamente soddisfatti dei risultati del semestre, sia in termini di crescita che di redditività - ha commentato il presidente, Alberto Bombassei -. L'andamento del portafoglio ordini ci permette di guardare con fiducia ai prossimi mesi. Osserviamo comunque con attenzione l'evolversi della crisi economica e finanziaria che condiziona anche i mercati automotive nel Sud Europa».
Nel secondo trimestre invece i ricavi netti sono ammontati a 352,7 milioni (+10%), con un margine operativo lordo di 45,5 milioni (+6,8%) rispetto al secondo trimestre 2011. L'utile netto nel periodo è stato di 14,5 milioni (+7,6%). Tra gli eventi rilevanti avvenuti dopo la chiusura del semestre, Brembo segnala che si è chiusa la joint-venture in Cina con Simest, Brembo China Brake Systems.
Adesso il gruppo bergamasco diventerà azionista al 100% della società lanciata nel 2005, di cui Simest deteneva un 32,2 per cento. Brembo China Brake Systems è una delle quattro società con cui Brembo opera in Cina ed è attiva nella promozione e sviluppo del mercato cinese. La transazione avverrà in questi giorni e l'acquisto delle quote ammonta a circa 4 milioni di euro.(ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA