Economia / Bergamo Città
Venerdì 11 Luglio 2014
Soldi trasferiti tra smartphone
Lancio il 20 luglio, Ubi apripista
Vuoi prendere un regalo a un tuo amico, che compie gli anni, e dividere la spesa insieme ad altre persone. Girare mezza città per raccogliere i soldi o, eventualmente, anticiparli per poi sperare che ti tornino indietro può essere scomodo.
Vuoi prendere un regalo a un tuo amico, che compie gli anni, e dividere la spesa insieme ad altre persone. Girare mezza città per raccogliere i soldi o, eventualmente, anticiparli per poi sperare che ti tornino indietro può essere scomodo. Ma qui arriva la buona notizia perché, tra pochi giorni, non servirà più aspettare: con un messaggio agli amici si potrà ricevere il denaro sul proprio conto corrente in un istante. E, così, comprare il regalo.
È il risultato di Ubi Pay, una app ideata da Ubi Banca, in partnership con Sia, società di servizi tecnologici per la finanza di cui Ubi è socia. Ubi Pay potrà essere utilizzata per trasferire soldi direttamente tra smartphone. Basterà scaricarla, mandare una sorta di sms e il gioco è fatto con un’operazione da telefono a telefono che è però a tutti gli effetti un bonifico.
La data di lancio del nuovo strumento, che sbarca in Italia per la prima volta, è il 20 di luglio e sarà proprio la Banca Popolare di Bergamo a fare da apripista (le altre banche del gruppo partiranno in autunno). Un progetto che inorgoglisce i vertici di piazza Vittorio Veneto e che attira l’interesse di altre banche, intenzionate a investire in tecnologia. Il servizio, denominato P2P (person to person), consente di trasferire tra utenti privati fino a 250 euro al giorno, con avviso in tempo reale al destinatario.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo dell’11 luglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA