
Economia / Bergamo Città
Martedì 27 Ottobre 2015
Saldi, si parla del 2 gennaio. Che dici?
L’Ascom si oppone: troppo presto
È prevista l’audizione alla Conferenza delle Regioni richiesta da Federdistribuzione per anticipare a livello nazionale i saldi da martedì 5 gennaio a sabato 2 gennaio 2016.
Bergamo
Federmoda Italia è contraria alla proposta. E anche Ascom si schiera contro l’ipotesi di anticipare la stagione dei saldi invernali. Il direttore di Ascom Bergamo, Oscar Fusini, di concerto con il presidente dell’associazione Paolo Malvestiti e col presidente di categoria Diego Pedrali, intende sostenere la linea di Federmoda Italia.
Secondo Fusini, «l’anticipazione dei saldi al 2 gennaio colpirebbe l’effetto Natale che – dice il direttore di Ascom Bergamo – auspichiamo possa essere positivo per la ripresa di un settore che resta stremato, consolidando così i primi tiepidi effetti positivi delle vendite di fine stagione estive». A risentire della crisi e del calo dei consumi sono stati in questi anni soprattutto il settore dell’abbigliamento e delle calzature. Il timore di Ascom è che in aree a vocazione turistica come quella bergamasca, l’anticipazione dei saldi produrrebbe un calo delle presenze, dannoso per Orobie e lago d’Iseo, che in questo modo perderebbero turisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Andrea Pontiggia
9 anni, 6 mesi
Il periodo dei saldi per giunta imposto dall'alto è anacronistico e andrebbe eliminato. Molto meglio che ogni commerciante possa a sua discrezione fare delle promozioni e/o svendite basate sulle proprie giacenze di magazzino in qualsiasi periodo dell'anno.
ivan milesi
9 anni, 6 mesi
Pontiggia vuole privarmi dello spettacolo dei tanti "fashion victims" che s'azzuffano nel trogolo per due stracci riciclati dal fondo del magazzino?
UBALDO SACCHI
9 anni, 6 mesi
Io continuo a non capire perché i saldi di fine stagione cominciano a stagione appena iniziata. Ma perché non cominciare i saldi, come succedeva quando ero piccolo, a stagione veramente terminata?
Mauro rossi
9 anni, 6 mesi
nella realtà già a dicembre iniziano le vendite "promozionali" che altro non sono che ancora saldi.
Leonardo Zambetti
9 anni, 6 mesi
Perfetto, basta spostare lo scambio dei regali all'Epifania come in molti paesi. Soluzione che farebbe risparmiare migliaia di euro a famiglia, altro che ora legale.