
Economia / Bergamo Città
Giovedì 26 Giugno 2014
Preconcetti sul consumo di carne
I macellai sempre più in crisi
I macellai sono in crisi. «Non solo per il peso del fisco invadente, la concorrenza della grande distribuzione, la burocrazia, ma anche il farsi largo nella società di un orientamento preconcetto e infondato scientificamente contro il consumo di carne in generale nell’alimentazione moderna».
I macellai sono in crisi. «Non solo per il peso del fisco invadente, la concorrenza della grande distribuzione, la burocrazia, ma anche il farsi largo nella società di un orientamento preconcetto e infondato scientificamente contro il consumo di carne in generale nell’alimentazione moderna».
Lo scrive Fiesa Confesercenti, che invita tutti i macellai bergamaschi a riunirsi in assemblea martedì 1 luglio (ore 20.45, via Ravizza 7 c/o Cescot) per discutere dei problemi della categoria e individuare soluzioni comuni.
“L’attuale contesto economico, che per molte ragioni rende sempre più difficile lo svolgimento delle nostre attività, richiama la necessità di uno sforzo supplementare di tutti gli operatori del settore», spiegano il presidente bergamasco Lorenzo. Che poi se la prendono appunto con fisco, burocrazia e preconcetti.
Secondo Carminati e Rossoni è necessario compiere passi decisi a tutela del settore. “Crediamo sia giunto il momento di arginare questa tendenza, prima che si traduca anche in pessima reputazione per il nostro antico mestiere. Occorrono proposte concrete per tentare di superare tutte le questioni aperte”.
Per prima cosa, l’assemblea si confronterà sull’andamento del settore in provincia di Bergamo. L’ordine del giorno prevede anche la presentazione di “Eurocarne 2015”, la più importante fiera del settore e di “De Gustibus Carnis”, in collaborazione con l’Istituto Italiano Assaggiatori Carni: un progetto per creare e diffondere la conoscenza della proprietà nutrizionali e sensoriali della carne.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DaviMar2
10 anni, 9 mesi
In un paese arretrato come il nostro dove si crede ancora che gli OGM siano dannosi alla salute (mi pare siamo gli unici) e dove il prezzo della carne è alle stelle (ma quale crisi?) a me pare invece che i signori macellai se la cavino gran bene e soprattutto nei piccoli centri di provicia facciano tanti bei soldoni, facessero scontrini regolati piuttosto, invece di gridare al fisco al fisco.
pietro.nozza
10 anni, 9 mesi
Non mangio carne da 6 anni. La mia scelta ha una motivazione etica, non dietetica, quindi non mi importa nulla del fatto che la carne (o il pesce) faccia male alla salute di la consuma. Quello che è certo è che fa male a chi nasce "carne", vive una breve esistenza da "prodotto" e muore solo per soddisfare il gusto di persone che ritengono di poter disporre della vita di altri esseri senzienti a loro piacimento. Chiudo però portando le prove che negli ultimi 5 minuti ho raccolto rispetto ai danni che la carne provoca all'intelligenza: basta leggetere i post di profeta1 (...GLi animali da allevamento nascono, crescono e vengono uccisi proprio per quello, per essere mangiati...) e Bowen 83 (... Io mangio e mangerò carne come ho sempre fatto, l'erba la lascio alle mucche)
crissygi
10 anni, 9 mesi
Preconcetti??? La carne e in genere tutti i derivati animali sono dannnosi per la salute nostra e della Terra in generale...per fortuna sempre più gente se ne rende conto e l'Italia è la seconda nazione al mondo per numero di vegetariani. "Cari" macellai fatevene una ragione e riconvertite la vostra attività.
utente_292269
10 anni, 9 mesi
L'uomo è un erbivoro e non faccio un discorso da animalista. Preconcetto "infondato scientificamente" ????????????????????? Nella carne e nelle farine la risposta alle malattie moderne. Attenzione anche al pesce che mangia sul fondo del mare MOOOOOOOLTO inquinato. La carne è un bene di consumo...il fisco non centra. Appoggio il pensiero da "cliente truffato"
cortesi.s
10 anni, 9 mesi
Condivido Fortalezabrembat, vero anche ciò che dice Silang, ed aggiungo che la differenza la fá l informazione!! Diversamente è ignoranza!.
melemele
10 anni, 9 mesi
è vero, oggi anche i macellai sono in crisi. Negli anni settanta - ottanta fare il macellaio voleva dire guadagnare molto... i tempi cambiano
flavian
10 anni, 9 mesi
...preconcetti...ci sono studi scientifici ultra-riconosciuti e ultra-conosciuti che dimostrano che mangiare TROPPA carne faccia molto male alla salute! Aumenta il colesterolo ed è responsabile, se consumata in grandi quantità ed insieme ad altri fattori, dell'insorgenza di patologie anche gravi dell'apparato digerente..Meglio mangiare pesce che non costa poi così tanto di più della carne rossa di qualità!
worse9
10 anni, 9 mesi
consiglio disinteressato ai macellai, riconvertite la vostra attività, vendete carni bianche o pesce.
profeta1
10 anni, 9 mesi
Cose distinte ragazzi: - che al carne non faccia benone alla salute lo si sà, ma come tutte le cose dipende sempre il quantitativo che uno ne fà.Condannare gente perchè mangi la carne quello assolutamente no. GLi animali da allevamento nascono, crescono e vengono uccisi proprio per quello, per essere mangiati. E' sempre stato cosi e lo sarà sempre. e molto meglio quello piuttosto che vedere gente con i cappottini ai cani sbandierando un animalismo di facciata. ( nelle tasche avete di sicuro un cell che per essere prodotto ha inquintato e quindi sta uccidendo animali )
Bowen83
10 anni, 9 mesi
Io mangio e mangerò carne come ho sempre fatto, l'erba la lascio alle mucche
polentone035
10 anni, 9 mesi
@fortalezabrembat quando raccogli una pianta non la uccidi? non usi pesticidi, tossine, concime ecc ecc per "pompare" gli ortaggi? NOOOO VERO.
fortalezabrembat
10 anni, 9 mesi
Preconcetti?mostrate un allevamento intensivo,mostrate gli antibiotici e gli anabolizzanti che date agli animali,mostrate le torture alle quali sono sottoposti...meno male che sempre più gente è vegetariana