![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/2/15/photos/cache/partite-iva-a-dicembre-2034corsa-allapertura-per-evitare-le-tasse_14458904-b497-11e4-8a07-a2044ad421b7_900_512_v3_large_libera.jpg)
Economia / Bergamo Città
Domenica 15 Febbraio 2015
Partite Iva, a dicembre +203,4%
Corsa all’apertura per evitare le tasse
Nel corso del 2014 sono state aperte in Italia circa 574 mila nuove partite Iva. Il boom è arrivato a dicembre, con un botto del +203,4%.
Il dato è stato rilevato registrato dall’Osservatorio Partite Iva del ministero. In confronto con l’anno precedente è stato registrato un aumento medio pari a ll’ 8,5 % .
Questo risultato - spiega la relazione dell’Osservatorio - è la conseguenza de gli incrementi che hanno riguardato i mesi di marzo (+0,9%), luglio (+1,9%), settembre (+0,7%), novembre ( +15,9 % ) e dicembre ( +203,4%) , rispetto ai corrispondenti mesi del 2013.
Gli andamenti osservati nei mesi di novembre e dicembre possono essere stati influenzati d alla novità contenuta nella legge di stabilità 2015, che ha introdotto - a partire dal 2015 - un nuovo regime forfetario in sostituzione del preesistente regime fiscale di vantaggio 1.
![](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2015/2/15/photos/cache/partite-iva-a-dicembre-2034corsa-allapertura-per-evitare-le-tasse_2bc8ca14-b497-11e4-8a07-a2044ad421b7_700_455_v3_large_libera.jpg)
La legge di stabilità dispone anche che le partite Iva in essere al primo gennaio 2015 con il vecchio regime avrebbero potuto continuare ad operare secondo tale modalità, ed è quindi probabile che alcuni soggetti abbiano anticipato l’apertura della partita IVA entro la fine del 2014, ritenendo il regime allora in vigore più vantaggioso per la propria attività .
Il nuovo regime forfettario prevede infatti che l’aliquota dell’imposta sostitutiva venga triplicata (dal 5 al 15%). Inoltre il tetto massimo di ricavi/ per accedere a questo regime - che era fissato a 30 mila euro per tutti - diventi diversificato a seconda dell’attività (addirittura dimezzato per i professionisti.
Questa è la spiegazione degli esperti per la corsa all’apertura registrata soprattutto a dicembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA