
Economia / Bergamo Città
Lunedì 15 Novembre 2021
Il gruppo bergamasco Mascio batte il Covid e assume 70 persone nel 2021
Il gruppo bergamasco Mascio continua ad assumere anche in questi anni Covid, con una pandemia che ha colpito molto duramente nella provincia: solo quest’anno saranno 70 le nuove assunzioni, per un’azienda passata da 40 a 250 dipendenti in tre anni.
Il gruppo bergamasco Mascio continua ad assumere anche in questi anni Covid, con una pandemia che ha colpito molto duramente nella provincia: solo quest’anno saranno 70 le nuove assunzioni, per un’azienda passata da 40 a 250 dipendenti in tre anni.

Lo rende noto un comunicato del gruppo dell’autotrasporto per l’edilizia civile e delle grandi opere, che nel 2018 contava 46 lavoratori (40 autisti, un meccanico e 5 impiegati), mentre ora ha in organico 250 dipendenti suddivisi in 226 autisti, 10 meccanici e 14 impiegati . «Nella difficile fase di emergenza Covid-19, il gruppo Mascio ha avuto un andamento in controtendenza dando prova della capacità di continuare ad offrire risposte concrete ai dipendenti, collaboratori e alle loro famiglie: dall’implementazione e adozione di protocolli a tutela della salute, a quella di buone pratiche a tutela degli economics d’impresa e della salvaguardia del posto di lavoro e del reddito dei dipendenti», affermano Antonella Mascio, responsabile risorse umane del gruppo, e il direttore generale Stefano Mascio.

Durante i mesi più aspri del lockdown il gruppo ha realizzato la nuova sede, ora con una superficie di circa 53mila metri quadrati . Per l’anno prossimo la stima è di assumere altri 24 nuovi autisti, con un obiettivo per il 2023 di arrivare a 330 dipendenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA