Fusione Bas-Asm: via libera dell’Antitrust

Via libera dell’autorità garante per la concorrenza ed il mercato, all’operazione di fusione per incorporazione della Bergamo Ambiente e Servizi (Bas) in Asm Brescia. L’operazione - si legge nel bollettino settimanale dell’Antitrust - si «realizzerà attraverso l’aumento di capitale di Asm Brescia. Al Comune di Bergamo verrà riservata una quota pari al 5% del capitale sociale e la facoltà di nominare un membro del consiglio di amministrazione».Secondo il garante la fusione per incorporazione non comporterà la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante, e quindi l’avvio di un’istruttorio non è ritenuto necessario. La Bas è una società controllata dal Comune di Bergamo attiva, nella provincia di Bergamo, direttamente e tramite società controllate, nella gestione integrata delle risorse idriche, nel settore energetico, dei servizi ambientali e delle comunicazioni. Il capitale sociale di Bas - che nel 2003 ha realizzato in Italia un fatturato pari a 96,6 milioni - è detenuto per il 99,5% dal Comune di Bergamo e per il rimanente 0,5% dalla Coba, società controllata sempre dal Comune di Bergamo.

(30/03/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA