Donora-Candy: arrivano i contratti di solidarietà

Lavoreranno meno, avranno una busta paga più leggera, ma salveranno una trentina di posti di lavoro. I circa 80 lavoratori della Donora di Cortenuova che primo febbraio verranno coinvolti nel contratto di solidarietà frutto dell’accordo tra i sindacati e l’azienda per evitare almeno una parte dei 95 licenziamenti annunciati.

L’intesa, che martedì era stata approvata a larga maggioranza dall’assemblea dei lavoratori, è stata sottoscritta oggi a Monza, nella sede della Candy, proprietaria della Donora: il contratto di solidarietà nell’azienda di Cortenuova produttrice di frigoriferi durerà un anno con una riduzione dell’orario di lavoro che non dovrà superare il 33%.

Nell’intesa viene ufficializzato lo slittamento di nove mesi del trasferimento di una parte della produzione di frigoriferi nel nuovo stabilimento nella Repubblica Ceca, e questo manterrà a Cortenuova almeno fino a settembre lavoro per una trentina di persone.

Per gli altri 35 lavoratori: una ventina durante il periodo di mobilità matureranno i requisiti per il pensionamento, una decina hanno già presentato volontariamente le dimissioni. Per i rimanenti 5 potrebbero arrivare altre dimissioni o pensionamenti (esistono infatti altri 20 potenziali pensionabili).

(17/12/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA