Economia / Bergamo Città
Giovedì 11 Giugno 2020
Crolla la produzione a Bergamo
Col Covid tornati ai dati di sette anni fa
Il Covid-19 riporta indietro di 7 anni i livelli produttivi a Bergamo. Nel I trimestre la produzione cala del -10,1% nell’industria e del -14,1% nell’artigianato; tiene la domanda estera, ma le aspettative degli imprenditori crollano.
I risultati delle imprese manifatturiere bergamasche nel primo trimestre 2020 risentono pesantemente degli effetti dell’epidemia Covid-19 scoppiata a fine febbraio e delle successive misure adottate dalle autorità per contenerne la diffusione, con la conseguente chiusura di molte attività produttive nel mese di marzo. Rispetto allo stesso periodo del 2019, il calo della produzione è pari al -10,1% per le imprese industriali con almeno 10 addetti e del -14,1% per quelle artigiane con un numero di addetti superiore a 2. Lo spiega la Camera di Commercio di Bergamo.
Dopo la sostanziale stabilità evidenziata nel 2019, i livelli produttivi tornano indietro di 7 anni, posizionandosi sui valori minimi toccati a inizio 2013 in seguito alla crisi dei debiti sovrani. L’estensione del confinamento nel mese di aprile e la ripresa molto graduale delle attività in maggio lasciano presagire una caduta ancora più accentuata nel secondo trimestre, come evidenziato dal crollo delle aspettative degli imprenditori; solo nella seconda metà dell’anno sarà possibile un parziale recupero, ma i tempi necessari per tornare ai livelli precedenti all’epidemia non saranno probabilmente brevi.
Con riferimento ai dati relativi all’industria bergamasca, l’indice della produzione scende dal valore 106,9 di fine 2019 a quota 96,4, con un calo rispetto al trimestre precedente pari al -9,8%. Si tratta di una diminuzione congiunturale di entità simile a quella registrata a fine 2008, ai tempi del fallimento di Lehman Brothers, e più accentuata di quelle che hanno caratterizzato la crisi del 2011-2012. Il risultato negativo registrato in questo trimestre a Bergamo è d’altra parte allineato con la media lombarda, che evidenzia anch’essa flessioni nell’ordine dei dieci punti sia rispetto allo stesso periodo del 2019 (-10,1%) sia rispetto al trimestre precedente (-10%).
Tutti i settori evidenziano variazioni negative significative, anche quelli meno colpiti dall’emergenza sanitaria come alimentari, chimica e gomma plastica. I comparti più penalizzati, sia a livello regionale che provinciale, risultano invece quelli legati al settore della moda (pelli-calzature e abbigliamento), alla filiera dell’edilizia (minerali non metalliferi), la siderurgia e i mezzi di trasporto.
Il calo registrato dal fatturato delle imprese industriali bergamasche risulta significativo ma meno accentuato rispetto a quello evidenziato dalla produzione (-7,7% su base annua), probabilmente perché parzialmente legato a ordini lavorati prima del confinamento.
Anche la domanda interna ha risentito immediatamente dello shock: gli ordinativi provenienti dall’Italia si sono ridotti del 10,5% su base annua, mentre gli ordini dagli altri paesi evidenziano ancora una variazione positiva (+1,7%). La tenuta della domanda estera è imputabile al fatto che nella maggior parte del mondo le misure per il contenimento dell’epidemia sono state meno rigide e sono entrate in vigore successivamente rispetto all’Italia, primo paese occidentale a essere colpito dal virus: l’effetto negativo sarà quindi più evidente nel secondo trimestre.
L’occupazione non sembra risentire, per il momento, della caduta produttiva, registrando un numero di addetti sostanzialmente stabile tra l’inizio e la fine del trimestre: tale risultato è il frutto dei provvedimenti straordinari messi in campo dall’esecutivo per consentire alle aziende di conservare la forza lavoro in questo periodo di crisi, come dimostrato dalla percentuale di imprese che dichiara di aver fatto ricorso alla CIG, che passa dal 5-6% del 2019 al 60%.
La maggior parte delle interviste dell’indagine sono state realizzate nel mese di maggio e le aspettative dichiarate degli imprenditori riflettono quindi la consapevolezza del prolungamento delle misure di contenimento dell’epidemia per buona parte del secondo trimestre: il saldo tra previsioni di crescita e di diminuzione crolla infatti ai minimi storici per tutte le variabili, risultando negativo per oltre cinquanta punti su produzione (-58,8%), domanda interna (-66,7%) e domanda estera (-52,5%) e attestandosi al -22,1% per quanto riguarda l’occupazione.
La perdita produttiva risulta ancora più grave per l’artigianato manifatturiero bergamasco, attestandosi al -14,1% su base tendenziale ed evidenzia una caduta più pronunciata anche rispetto alla media lombarda (-12,9%). L’indice provinciale della produzione in un solo trimestre scende da quota 104,4 a 87,6, registrando la diminuzione congiunturale più intensa dell’intera serie storica (-16%). Il fatturato evidenzia un calo in linea con quello della produzione (-15,1% su base annua), mentre per gli ordini interni la flessione risulta grave ma meno marcata (-9,6%). Come già visto per le imprese industriali, l’occupazione delle imprese artigiane mostra una sostanziale tenuta, grazie soprattutto al forte incremento della Cassa Integrazione: dichiara infatti di averla richiesta il 61% delle imprese intervistate, dopo diversi anni in cui l’utilizzo di questo strumento era risultato del tutto marginale (compreso tra l’1% e il 3%). Le previsioni degli imprenditori artigiani fotografano un secondo trimestre ancora più «nero»: per produzione e domanda interna circa tre imprese su quattro si aspettano un’ulteriore diminuzione, a fronte di un 6-8% che prevede invece un recupero.
Le ricadute economiche dell’emergenza sanitaria risultano pesanti anche per le imprese bergamasche dei servizi (-12,1% la variazione del fatturato su base annua), il cui risultato è la sintesi del crollo registrato dalle attività di alloggio e ristorazione e dai servizi alla persona e delle perdite meno rilevanti mostrate invece dal commercio all’ingrosso e, soprattutto, dai servizi alle imprese.
Il commercio al dettaglio mostra il calo più ridotto tra i settori economici analizzati, pur evidenziando anch’esso una perdita di fatturato significativa (-7,2% rispetto al primo trimestre 2019). In questo caso i risultati dei diversi comparti sono estremamente differenziati: da un lato il comparto non alimentare subisce un forte calo, dall’altro il comparto non specializzato, che comprende la grande distribuzione a prevalenza alimentare, registra un incremento significativo.
“Questa analisi congiunturale traduce in numeri chiari le preoccupanti avvisaglie di impatto sugli indici provinciali che vari centri studi nazionali e internazionali ci facevano presagire. Va aggiunto che, avendo il blocco produttivo interessato un periodo a cavallo di due trimestri, la ricaduta economica dei terribili mesi attraversati dalla provincia di Bergamo non è ancora del tutto registrata da queste cifre. Dobbiamo solo guardare avanti e puntare sulle nostre forze per riprendere slancio e ricostruire la fiducia. L’impresa bergamasca può contare su un’elevata propensione all’innovazione e all’apertura ai mercato internazionali, oltre che su una resilienza e una tenacia che storicamente la caratterizzano» spiega il presidente Carlo Mazzoleni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA