
Economia / Bergamo Città
Mercoledì 19 Agosto 2015
Calo della Cassa integrazione a luglio
In Bergamasca - 40% rispetto al 2014
Calo della Cassa integrazione a luglio in Bergamasca. Secondo i dati Inps, e riferiti come sempre al monte ore massimo autorizzato, nella nostra provincia il mese scorso sono state chieste 1,89 milioni di ore di Cassa integrazione.
Ovvero il 40% in meno rispetto ai 3,16 milioni circa dello stesso mese dell’anno scorso. Il dato è in calo anche rispetto al mese di giugno: meno 4,7%.
La contrazione più significativa si riscontra sulla Cassa integrazione straordinaria, che a luglio si è attestata a circa 736 mila ore. Il calo è del 64% rispetto a luglio del 2014 e del 37% rispetto a giugno. L’ordinaria invece, con 872 mila ore, ha un andamento contrastato: più 7% rispetto all’anno scorso e più 134% rispetto a giugno. La Cassa in deroga, influenzata sempre dall’incertezza delle risorse, si attesta sulle 284 mila ore.

Nei primi sette mesi dell’anno, sono state chieste in tutto più di 13 milioni di ore di Cassa integrazione: è il 41% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, che si attestava a 22,17 milioni di ore. L’andamento si mantiene sostanzialmente in linea con quello già registrato nel primo semestre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA