Economia
Giovedì 28 Novembre 2002
Aste on line, la Provincia risparmia fino al 25%
I primi due acquisti (automezzi e risme di carta) hanno portato a un sensibile miglioramento delle condizioni economiche di forniture
Le prime due aste on line avviate dalla Provincia di Bergamo per l’acquisto di automezzi e di risme di carta in quantità tale da soddisfare il fabbisogno annuale degli uffici per un anno hanno portato a un miglioramento delle condizioni economiche di forniture del 25% nel primo caso e del 16% nel secondo. Nel caso della fornitura di carta, il prezzo di aggiudicazione è stato anche inferiore all’importo a base d’asta corrispondente a quello praticato dalla Consip Spa, la società creata dal Ministero del tesoro per la gestione degli acquisti centralizzati delle pubbliche amministrazioni.
L’esperienza nelle aste on line, avviata in via sperimentale dalla Provincia di Bergamo, sarà al centro di un convegno in programma venerdì, a partire dalle 9, al Centro congressi Giovanni XXIII, dedicato alla presentazione di modelli vincenti di «e-marketplaces» adottati dalla Pubblica Amministrazione con l’obiettivo di ridurre i costi di acquisto e di vendita. La relazione sarà svolta da Monica Parodi, responsabile del Servizio Economato e Patrimonio della Provincia di Bergamo.
La discussione prenderà in esame l’analisi delle attività, delle criticità e degli esiti riscontrati in merito agli acquisti on line. Lo schema operativo prevede una strategia d’acquisto che permetta di ottimizzare i tempi, di estendere il mercato anche al di fuori dei confini tradizionali, di garantire una elevata qualità della fornitura attraverso la valutazione degli esiti delle analisi di mercato e delle esigenze provinciali.
Su L’Eco di Bergamo del 28/11/2002
© RIPRODUZIONE RISERVATA