Sempre in base all’intesa - che ha una validità sperimentale per tutto il 2009 - «nelle annualità successive dovranno invece essere erogate almeno 16 ore di formazione trasversale in modalità di formazione esterna tesa a verificare e valorizzare la crescita di competenze professionali realizzata in azienda».
L’accordo, poi, affida un ruolo centrale agli enti bilaterali che diventeranno gestori della formazione dell’apprendistato professionalizzante e validatori dei percorsi formativi costruiti nell’ambito dei singoli contratti nazionali per l’apprendistato professionalizzante, «con l’obiettivo strategico di dar luogo ad un unico sistema bilaterale territoriale con gestione mutualistica» tra i vari settori rappresentati da Imprese & Territorio. Vengono inoltre istituite le figure di «tutor» formativi esterni che, integrando l’azione dell’analoga figura interna, avranno il compito di affiancare i percorsi formativi.
Per saperne di più leggi L'Eco in edicola giovedì 29 gennaio
© RIPRODUZIONE RISERVATA